Danni irreversibili all’ambiente: mega sequestro nell’Avellinese

Una discarica abusiva di circa 116mila metri quadrati

Ha provocato danni all’ambiente e ha anche deviato, in maniera irreversibile, un alveo ferendo ulteriormente un territorio da sempre esposto a rischi idrogeologici: una discarica abusiva di circa 116mila metri quadrati, contenente circa tre milioni di metri cubi di rifiuti da demolizione e costruzione, è stata sequestrata nell’Avellinese dai finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, insieme con i colleghi del Comando Provinciale di Avellino e ai tecnici dell’ARPAC e del Genio Civile.

Per individuarla è stato impiegato un sosficato sistema di ultima generazione, installato a bordo degli elicotteri PH139-D, con il quale è stato possibile non solo mappare il territorio sottoposto ad accertamenti ma anche evidenziare le alterazioni alla morfologia provocate dall’intervento dell’uomo in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico.

Pubblicità

I finanzieri della Tenenza di Baiano (Avellino) hanno già messo sotto la lente d’ingrandimento gli ingenti introiti che questa attività abusiva ha fruttato negli ultimi mesi: secondo le prime stime è quantificabile in oltre 10 milioni di euro. I responsabili sono stati tutti denunciati.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...

Ucraina, Trump avvisa: gravi conseguenze per la Russia se non fermerà la guerra

L’avvertimento lanciato prima vertice di Ferragosto con Putin Se la Russia non «fermerà la guerra», subirà «gravi conseguenze». L’avvertimento è stato lanciato da Donald Trump...

Ultime notizie

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Affronta l’autunno con serenità: perché una polizza infortuni e malattia è fondamentale ora

L'estate volge al termine e con l'arrivo dell'autunno si apre una nuova stagione, non solo climatica, ma anche lavorativa e personale. Questo periodo di...

Parco del Matese, Cerreto (Fdi): “auguri a nuovo Presidente Boggia”

"Il Parco del Matese sta ogni giorno di più divenendo realtà. L'ultima pietra posata, è la nomina dell'avvocato Andrea Boggia a Presidente del Comitato...