Da Opzione donna a cartelle: verso la chiusura del ‘cantiere’ sulla Manovra

Superbonus, verso la proroga del termine per beneficiare dell’agevolazione piena

Da Opzione donna allo stralcio delle cartelle, dall’App18 agli extraprofitti: nel vasto cantiere della manovra sono tante le norme su cui si procede per passi avanti e correzioni. Con il governo costretto ad una continua mediazione, per mettere in sicurezza misure finite nel mirino non solo delle opposizioni, ma anche di autorevoli istituzioni e dell’Europa.

Manovra, opzione donna

E’ aperto sul tavolo del governo fin dalla sua prima formulazione il dossier Opzione donna. L’idea iniziale di limitare l’anticipo pensionistico a tre sole categorie di lavoratrici (caregiver, disoccupate e invalide al 75%), vincolandolo ai figli, è apparso subito penalizzante per le altre, con anche rischi di incostituzionalità. Diverse le correzioni spuntate lungo il percorso, su cui pende la spada di Damocle delle coperture. Tra le ultime ipotesi c’è quella di fissare l’età a 59 anni, consentendo l’uscita a 58 solo per le tre categorie.

Pubblicità

Lo stralcio delle cartelle e il Superbonus

Subisce ritocchi anche lo stralcio delle cartelle sotto i mille euro, misura finita nel mirino dell’Ue, ma difesa dall’esecutivo. Negli emendamenti del governo, però, prende forma una sorta di ‘frenata’: lo stralcio viene posticipato di due mesi (al 31 marzo) e si escludono le multe, dando ai Comuni la possibilità di non applicarlo. E’ una vera e propria tela di Penelope quella tessuta sul Superbonus. Il governo taglia l’incentivo al 90% dal 2023, ma arriva l’allungamento del termine per beneficiare dell’agevolazione piena: la correzione – promessa in manovra – prorogherà la scadenza per le Cilas dal 25 novembre a fine anno.

La tassa sugli extraprofitti

Cambia ancora anche la tassa sugli extraprofitti: visti gli incassi inferiori alle attese, il governo sceglie la stretta, alzando l’aliquota dal 25% al 50%. Salvo poi correggere il tiro, escludendo le aziende che non hanno almeno “il 75% dei ricavi” dall’energia. E’ un vero e proprio balletto anche quello sull’App18. Le polemiche sullo stop al sostegno spingono l’esecutivo a mettere una toppa: il bonus non sarà abolito, ma cambierà, probabilmente con un tetto Isee.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Salva calcio e pos

Non c’è pace nemmeno per la cosiddetta norma ‘salva calcio’. Spunta nel decreto aiuti quater, ma c’è la contrarietà del Mef: si arriva quindi alla mediazione in manovra, con una una rateizzazione fino a 60 mesi e una penale del 3%. Traballa infine la norma sul pos, finita sotto un fuoco incrociato di critiche dalla Banca d’Italia alla Corte dei conti. La soglia di 60 euro sotto la quale i commercianti possono rifiutare i pagamenti digitali potrebbe saltare o essere ridotta a 30 euro. Decisiva sarà la trattativa con Bruxelles

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Forza Italia Campania: Caputo e Bicchielli nuovi vice segretari regionali

Martusciello: «Due personalità di grande valore» Forza Italia Campania si rafforza con la nomina di Nicola Caputo e Pino Bicchielli a vice segretari regionali. Le...

Meloni difende la manovra: giusto che banche diano il loro contributo al Paese

La premier rivendica il meccanismo di aiuto dagli istituti di credito Le banche hanno avuto negli anni grandi profitti ed è giusto, dunque, che diano...

Ultime notizie

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...

Nuovo stop per la funicolare di Chiaia: previsti tre giorni di chiusura

Chiuderà dal 26 al 28 ottobre. Disagi per 15mila utenti Il trasporto pubblico a Napoli continua a essere una chimera. Disservizi, sospensioni improvvise e mancanza...

Truffa sui fondi per migranti a Caserta: il gip archivia le indagini

Era coinvolta anche una suora Si è chiusa con l’archiviazione di tutti i 17 indagati da parte del giudice per le indagini preliminari, l’inchiesta della...