Missile sulla Polonia, il presidente Duda frena: «Indagini in corso sulla provenienza»

Secondo fonti USA potrebbe esser stato lanciato dalla difesa ucraina all’indirizzo di un razzo russo

La Polonia frena sulla provenienza del missile che ieri ha provocato due vittime al confine con l’Ucraina. Il presidente Andrzej Duda, citato dall’agenzia polacca Pap, ha detto che «al momento non abbiamo prove conclusive su chi abbia lanciato il missile, le indagini sono in corso». Il presidente ha anche rassicurato la popolazione escludendo il rischio che a breve si possano verificare eventi simili: «si tratta di un evento singolo – ha precisato – non ci sono indicazioni che ulteriori eventi di questo tipo si verificheranno nell’immediato». Quanto alla fabbricazione russa del missile, il presidente polacco l’ha definita «molto probabile» ma, ha ribadito, «le indagini sono in corso». Duda ha anche detto che gli Stati Uniti manderanno esperti per contribuire a fare chiarezza, e ha confermato la solidarietà degli alleati della Nato, che oggi si riuniranno a Bruxelles per analizzare la situazione.

Potrebbe esser stato lanciato dalla difesa ucraina all’indirizzo di un missile russo il proietto caduto in Polonia. Lo scrive il Financial Times, che cita le informazioni di intelligence che si sono scambiati i leader del leader del G7 e della Nato nella riunione che si è svolta a margine del G20. Le prime risultanze delle indagini, scambiate nella riunione di emergenza che si è tenuta a Bali, suggeriscono che il missile potrebbe essere stata sparato dal sistema di difesa aerea ucraino contro un missile russo per intercettarlo.

Pubblicità

Ma comunque le indagini sono ancora in corso e non si è ancora giunti a una conclusione definitiva. Anche il presidente Joe Biden, al termine della riunione di emergenza a Bali, ha definito «improbabile» che il missile sulla Polonia sia stato lanciato dalla Russia; e fonti dell’amministrazione Usa hanno confermato che il missile sembrerebbe esser stato lanciato dalle forze ucraine.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Ultime notizie

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...