Acerra, Zito e Pintauro: «Condividiamo scelta dell’Amministrazione su Commissariato Ps»

I due esponenti: «Comunicato stampa prodotto senza un preventivo confronto»

«Apprendiamo del comunicato stampa postato sui social dal Partito Azione riguardo l’allocazione del Commissariato di P.S. presso gli spazi liberi del plesso di Piazzale Renella del I Circolo Didattico. Precisiamo che tale comunicato è stato pubblicato senza alcuna forma preventiva di confronto verbale con le figure istituzionali che rappresentano il Partito stesso in Giunta e in Consiglio Comunale, nonché senza alcuna sottoscrizione dello stesso». Così in una nota il consigliere comunale Domenico Zito e l’assessore Nicola Pintauro.

«Dunque sottolineiamo che noi, rappresentanti ufficiali del Partito, continuiamo a condividere l’attuale posizione dell’Amministrazione Comunale che intende preservare la possibilità di avere un presidio di legalità sul nostro territorio, scongiurando il rischio che qualche altro comune limitrofo possa adottare la stessa strategia del comodato d’uso gratuito e implementare sul proprio territorio un presidio di P.S.».

Pubblicità

«La scelta dell’utilizzo di alcuni locali siti nell’edificio scolastico del I Circolo Didattico è stata fatta valutando sia la diminuzione del numero degli alunni iscritti sul territorio acerrano in questi ultimi anni sia considerando che la stessa struttura è rimasta inutilizzata dall’ottobre 2011 fino al 2020 senza riportare rilevanti disagi agli stessi iscritti. Quindi riteniamo che la concessione di una piccola superficie a disposizione del Presidio di P.S. in comodato d’uso gratuito non pregiudicherebbe la funzionalità dell’Istituto scolastico stesso. Il nostro intento infatti è quello di salvaguardare il diritto all’istruzione dei nostri alunni ma garantendo al tempo stesso la legalità e la sicurezza territoriale».

«Tale scelta è stata dettata, inoltre, dall’impossibilità di utilizzare altri immobili di proprietà del Comune di Acerra, soggetti di precedenti finanziamenti sovracomunali in quanto inseriti in progetti di riqualificazione e ristrutturazione. Ribadiamo pertanto che la nostra posizione rimane fermamente favorevole alla delibera di Giunta n° 36 del 27 ottobre 2022. Se poi questo è un pretesto da parte di una fazione del partito Azione per accodarsi all’onda della sterile opposizione, noi a questo gioco non ci saremo nè oggi né mai» concludono.

Setaro

Altri servizi

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Ultime notizie

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...