Vladimir Putin: «Ci sarà sempre qualcuno che comprerà il gas russo»

Il presidente russo: «Sono sicuro che i contratti verranno firmati»

«C’è sempre qualcuno che compra il gas. C’è un’enorme richiesta di questo prodotto in tutto il mondo, ci sono molti consumatori e molti disposti ad acquistare il gas russo»: lo ha affermato il presidente russo, Vladimir Putin, citato dall’agenzia Tass, mostrandosi fiducioso sulla possibilità di trovare acquirenti per l’export russo di gas naturale anche in Europa quando sarà completata la costruzione di un hub in Turchia che dovrà far transitare i volumi che non passano più da Nord Stream.

«È un progetto realistico e possiamo farlo abbastanza rapidamente», ha assicurato il capo del Cremlino, «ci saranno abbastanza clienti interessati ai contratti e non ho dubbi che molti di loro saranno in Europa». «Vedremo cosa accadrà quest’inverno e il prossimo», ha aggiunto, «sono sicuro che i contratti verranno firmati, su questo non ci sono dubbi. Ad ogni modo, possiamo utilizzare i Paesi europei come nazioni di transito per forniture ad altre regioni del mondo», ha concluso Putin.

Pubblicità

«Nord Stream 1, un apparente attentato terroristico»

Gazprom, il colosso energetico statale russo, ha avuto modo di esaminare i tratti dei gasdotti Nord Stream danneggiati da alcune esplosioni lo scorso settembre. Lo ha riferito in conferenza stampa il presidente russo, Vladimir Putin. «L’ad di Gazprom, Alexei Miller, mi ha informato questa mattina che hanno condotto un esame. A Gazprom è stato consentito esaminare la scena dell’esplosione», ha spiegato Putin a proposito di Nord Stream 1, «ci sono due crateri con una profondità dai tre ai cinque metri.

Una sezione del gasdotto di 40 metri è saltata in aria e la lesione totale del gasdotto è, credo, lunga 259 metri». «Una sezione della condotta che è stata divelta era piegata di novanta gradi e ha scagliato frammenti e residui a 40 metri di distanza nella direzione di Nord Stream 2, che è altresì danneggiato, presumibilmente, dall’esplosione», ha aggiunto il capo del Cremlino. «Questo è un apparente attentato terroristico. Apparente», ha detto ancora il presidente russo, «è difficile per noi controllarlo, dal momento che si trova nella zona economica speciale di Danimarca, Svezia e, ancora oltre, Germania».

Setaro

Altri servizi

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...

Ultime notizie

Violenta esplosione in via Peppino De Filippo: donna estratta viva, un morto

La deflagrazione generata da un deposito di bombole di gas Una violenta esplosione è stata registrata poco fa in via Peppino De Filippo, a Napoli....

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...