Alluvione Marche, ritrovato il corpo del piccolo Mattia

Rinvenuto a 13 km di distanza

Era a diversi chilometri dal punto in cui era scomparso il corpo di Mattia, ritrovato oggi in un campo da un contadino che ha poi avvisato i Carabinieri. Il corpo era ad un centinaio di metri dall’alveo del fiume Nevola. La zona dove è stato ritrovato è quella di Trecastelli, dove l’alluvione del 15 settembre aveva provocato una vittima, distante diversi chilometri dal punto in cui l’auto con a bordo Mattia e la mamma Silvia Mereu è stata travolta dall’acqua.

Il corpo del piccolo è stato rinvenuto intorno alle 15:30 in un campo a Passo Ripe di Trecastelli, a circa 13 km di distanza da Farneto, la località di Castelleone di Susa in cui la sera del 15 settembre abbandonò l’automobile, trascinata dalla piena, insieme alla madre Silvia Mereu, uscendo dal finestrino. I due erano poi stati separati dalla violenza dell’acqua: la madre è stata trovata infreddolita e ferita a un paio di km di distanza.

Pubblicità

Sono in corso le procedure di identificazione del corpo «di un minore» fa sapere la Prefettura di Ancona, spiegando che è stato trovato il corpo di uno dei due dispersi nell’alluvione del 15 settembre. Manca quindi ancora all’appello la 56eenne Brunella Chiù.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Qualiano, colpo al clan Mallardo: sequestrato immobile

Un bene del valore stimato in 200mila euro Nuovo colpo delle forze dell’ordine alla criminalità organizzata nell’area nord di Napoli. I carabinieri del nucleo investigativo...

Napoli, operaio precipita da una scala a chiocciola: ricoverato in condizioni critiche

L’impatto al suolo gli ha provocato una grave ferita alla testa Un uomo di 55 anni, Antonio M., residente a Melito, è ricoverato in condizioni...

Ultime notizie

Un proiettile durante la messa a Don Patriciello: «Ho avuto paura per i bambini»

Arrestato l’autore, lo Stato rafforza la protezione Ieri mattina, durante la messa domenicale nella parrocchia di San Paolo Apostolo, nel cuore del Parco Verde di...

Pizza fritta napoletana, la regina dello street food partenopeo

Storia e curiosità di un’icona napoletana La pizza fritta napoletana è uno di quegli «sfizi» della tradizione partenopea che unisce semplicità, gusto e storia. Molto...

Maxi confisca di beni da 38 milioni a un imprenditore vicino alla camorra

È accusato di aver riciclato proventi di truffe assicurative Confiscato un patrimonio mobiliare e immobiliare del valore di circa 38 milioni di euro a un...