Napoli, rallentatori acustici e ottici in via Caracciolo e viale Dohrn

Pochi giorni fa investito e ucciso un 62enne

A Napoli lungo via Caracciolo, nel tratto compreso tra via Sannazzaro a piazza Vittoria, è iniziata questa mattina l’installazione dei rallentatori acustici che avranno la funzione di ridurre la velocità dei mezzi in transito. Pochi giorni fa, in via Caracciolo, è stato investito e ucciso un 62enne.

Si tratta di barre realizzate in materiale termoplastico che, vibrando al passaggio dei veicoli, segnalano la prossimità di attraversamenti pedonali ed inducono al rallentamento della velocità. Al lavoro squadre Anm coadiuvate dalla polizia locale e dal servzio Traffico e Viabilità.

Pubblicità

Le barre acustiche sono state poste a monte dei quattro  attraversamenti pedonali  su tutte le tre corsie aperte al traffico. In totale su via Caracciolo ci saranno 43 batterie di segnalatori, ognuna composta da 7 fasce poste a distanza di 50 centimetri. Altre 9 batterie saranno posizionate su viale Dhorn. Ai rallentatori acustici sono abbinati impianti ottici luminescenti sono posizionati lungo tutto il percorso ogni 50 metri.

“Come Comune – ha dichiarato l’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza – siamo intervenuti partendo con il posizionamento di bande sonore e  bande ottiche, quindi segnalazioni rumorose e luminose che avvertiranno gli automobilisti in prossimità degli attraversamenti pedonali. Le stiamo mettendo in tutti i punti critici di via Caracciolo, ma interverremo anche in altre strade dove necessario. Successivamente ci sarà una seconda fase nella quale abbiamo intenzione di realizzare passaggi pedonali sopraelevati e poi autovelox fissi che richiedono però autorizzazioni da parte di altri enti. Metteremo in campo tutte le possibili azioni, insieme all’assessore De Jesu e all’intera giunta Manfredi, ma è importante anche il comportamento responsabile degli automobilisti”.

Setaro

Altri servizi

Assalto armato alla fondazione Foqus: ipotesi agguato andato a vuoto

Forse i quattro inseguivano qualcuno rifugiatosi nell’edificio Non una semplice incursione, ma il sospetto di un agguato andato a vuoto. È una dell’ipotesi su cui...

Circumvesuviana, treno deragliato a Pioppaino: mancavano due bulloni

Il serbatoio caduto perché sostenuto solo da due viti Un guasto meccanico è all’origine del deragliamento che ha bloccato la linea Napoli-Sorrento della Circumvesuviana, nei...

Ultime notizie

Ordigno artigianale esplode davanti all’ingresso di una parrocchia

È accaduto nella tarda serata di ieri Ieri in tarda serata un ordigno artigianale è esploso davanti all’ingresso carraio della parrocchia Santa Maria Assunta in...

Trump e De Luca aspiranti papi: i social in estasi, il Vaticano in apnea

Altro che terzo mandato, qui si punta al Paradiso Vincenzo De Luca ci ha abituati a iperboli, metafore belliche e lanciafiamme verbali. Ma stavolta ha...

Turisti cacciati dal ristorante perché ebrei, a Napoli scoppia la bufera

Israeliani presentano denuncia. Manfredi prova a mediare «Credo sia necessario riprendere il filo del dialogo perché quando non c’è dialogo ci sono incomprensione e conflitto....