Nuova vittima dell’amianto: mesotelioma uccide operaio 62enne

L’uomo di Torre Annunziata lavorava per l’ex Isochimica di Avellino

Ennesima vittima tra i lavoratori dell’ex Isochimica di Avellino, l’azienda di Elio Graziano che per dieci anni, dai primi anni Ottanta, scoibetava l’amianto dalle carrozze ferroviarie per conto di Ferrovie dello Stato. L’ex scoibentatore Rosario Angellotti, 62 anni, è deceduto dopo un decorso fulminante del mesotelioma pleurico che gli era stato diagnosticato poco tempo fa. E’ la 35esima vittima dell’amianto scoibentato nello stabilimento di Rione Ferrovia, al centro della città.

Originario di Torre Annunziata (Napoli), Angellotti lascia moglie e due figli. Assunto giovanissimo all’Isochimica, dopo la sua chiusura aveva ripreso gli studi laureandosi in ingegneria. Nel 2014 l’Inail gli aveva riconosciuto la asbestosi, patologia contratta a causa delle prolungata esposizione all’amianto che all’Isochimica avveniva senza alcuna protezione per il personale.

Pubblicità

La vittima era parte civile nel processo di primo grado nei confronti di ventisei imputati, accusati a vario titolo di omicidio colposo, lesioni personali grvissime e omissione di atti d’ufficio, conclusosi nel gennaio scorso. La sentenza ha condannato a dieci anni di reclusione soltanto quattro degli imputati: i responsabili della sicurezza Isochimica: Vincenzo Izzo e Pasquale De Luca; e due ex funzionari di Ferrovie dello Stato: Aldo Serio e Giovanni Notarangelo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Ultime notizie

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...