Nola, università Parthenope presenta i suoi quattro corsi di laurea

Tra i corsi Ingegneria e Scienze informatiche per la cybersecurity

L’Università Parthenope torna a Nola con un’ offerta formativa ampia e diversificata. Tantissimi gli studenti del territorio che stamattina hanno partecipato all’open day di presentazione dell’Ateneo. 

La Parthenope da quest’anno offre agli studenti del territorio nolano quattro corsi di Laurea: Giurisprudenza, Economia e Management, Ingegneria e Scienze informatiche per la cybersecurity, Scienze Motorie. 

Pubblicità

In attesa della realizzazione della sede definitiva – per la quale sono già partiti i lavori – le lezioni saranno ospitate in sedi prestigiose di Nola, tra le quali il seminario vescovile. Per molti corsi si utilizzerà una modalità di didattica mista, in parte da remoto. “Cogliamo la sfida della digitalizzazione – ha sottolineato nel corso dell’incontro il prof Antonio Garofalo, rettore dell’Ateneo dal prossimo novembre – la nostra peró è una università statale tradizionale nella quale il contatto umano resta fondamentale.  Abbiamo in mente dei percorsi dinamici, che saranno realizzati con l’entusiasmo e la passione che ci hanno spinto ad investire risorse ed energie a Nola”. 

I corsi sono stati presentati dai rispettivi referenti: il prof Roberto Bocchini per il corso di Laurea di Giurisprudenza, il prof Claudio Cozza per il corso di Economia e Management, il prof Luigi Romano per il corso di Ingegneria e Informatica per la Cybersecurity, la prof Luisa Varriale per il corso di Scienze Motorie. 

Setaro

Altri servizi

Giuseppe Moscati: il medico santo tra scienza e fede

Una vita al servizio dei più poveri Medico brillante e uomo di profonda fede, Giuseppe Moscati dedicò la sua vita a curare i malati con...

Scontro mortale sulla tangenziale di Napoli: due vittime

L'urto tra una moto e un mezzo pesante Un uomo e una donna hanno perso la vita in un incidente avvenuto sulla tangenziale di Napoli....

Ultime notizie

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...

Campi Flegrei, Musumeci: «Dieci milioni per il consolidamento del costone Cento Camerelle»

Il ministro: Non era stato censito tra le emergenze del Piano «Ho sentito oggi il prefetto di Napoli ed i sindaci di Pozzuoli e Bacoli,...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...