Clienti “fantasma” in hotel ad Ischia: denunciato titolare

Scoperti clienti non registrati e un 31enne clandestino

La Polizia di Stato ha denunciato ad Ischia un 60enne del posto, titolare di un albergo, perché non aveva comunicato all’autorità  di pubblica sicurezza la presenza di tre ospiti all’interno della sua struttura.

Gli agenti del commissariato isolano, nel corso di un controllo amministrativo, hanno infatti trovato nell’hotel del 60enne, situato nella zona collinare di Ischia, tre clienti il cui arrivo non risultava su alcun documento, mentre nel seminterrato della struttura hanno sorpreso un 31enne straniero, forse un lavoratore, privo di documenti che in seguito è stato identificato quale cittadino dello Sri Lanka, entrato irregolarmente in Italia; per lui è scattata la denuncia per ingresso e soggiorno illegale nel nostro paese.

Pubblicità

 

 

Setaro

Altri servizi

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere rapporti parti sociali

È stato annunciato all’inizio dell’incontro fra governo e sindacati L’ex deputato ed ex governatore della Campania Stefano Caldoro è stato nominato «Consigliere del presidente del...

Il mistero della morte di Carmela Quaranta: due figlie aspettano giustizia

La sera di Pasqua, Carmela Quaranta era lì, distesa sul suo letto. Indossava il pigiama, le coperte tirate fino al petto. Sembrava dormisse. Ma...

Ultime notizie

Albergo dei Poveri, Giuli: «A Napoli un modello per l’Italia e l’Europa»

Il ministro in visita al cantiere insieme al sindaco Manfredi «Ci avviamo a vedere qui a Napoli, nelle istituzioni che sorreggono le iniziative del Comune,...

Referendum, il Pd si spacca ancora: i riformisti dicono «no» alla Schlein

Per loro solo due «Sì» su cinque. E Renzi ci prova… I riformisti del Pd si sono smarcati dalle indicazioni della segretaria Elly Schlein....

Treno deragliato, l’Eav: «Denuncia contro ignoti»

Una pietra accanto ai binari della Circumvesuviana L’azienda di trasporti Eav presenterà una denuncia contro ignoti «a tutela della incolumità e della sicurezza» dopo il...