Operazione Green Life, scoperte e distrutte 200 piante di cannabis

A Gragnano denunciata intera famiglia per abusivismo

I carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia sono sempre più impegnati e coinvolti nella vasta operazione denominata Green Life. Un servizio a largo raggio effettuato con il supporto di reparti speciali e con gli occhi dall’alto del nucleo elicotteristi di Pontecagnano.

A Gragnano i militari della locale stazione hanno denunciato a piede libero per abusivismo edilizio, violazione del codice dei beni culturali e distruzione e deturpamento di bellezze naturali 7 persone tra uomini e donne tutte dello stesso nucleo familiare e tutti già noti alle forze dell’ordine.

Pubblicità

I militari hanno analizzato le riprese effettuate dall’alto dall’elicottero e hanno accertato che il nucleo familiare indagato aveva costruito svariate opere abusive in un’area immersa nel verde e sottoposta a vincoli paesaggistici. Ora ci sarà un’ordinanza sindacale grazie alla quale le opere abusive saranno abbattute.

Continuano anche le ricerche per le coltivazioni di droga. Ad Agerola sono state rinvenute 200 piante di cannabis indica da due metri l’una. Le piante erano in un’area demaniale dei Monti Lattari e sono state prima campionate e poi distrutte dai militari della locale stazione.

Setaro

Altri servizi

Parco del Matese, Cerreto (Fdi): “auguri a nuovo Presidente Boggia”

"Il Parco del Matese sta ogni giorno di più divenendo realtà. L'ultima pietra posata, è la nomina dell'avvocato Andrea Boggia a Presidente del Comitato...

Giugliano, 28enne ferito con 5 colpi d’arma da fuoco sull’uscio di casa

Colpito da ignoti che poi sarebbero fuggiti Ferito con diversi colpi d’arma da fuoco mentre era sull’uscio della sua abitazione: secondo una prima ricostruzone dei...

Ultime notizie

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Tredicenne in passerella per Miss Italia, scoppia la polemica: organizzatore cacciato

Via l’esclusivista regionale della Campania per il concorso Una tredicenne sfila in passerella in un concorso di bellezza che sarebbe riservato alle 17enni per consentire...