Napoli, Quaranta e Pietrosanti (FdI): «Troppa violenza tra minori, urge un tavolo tecnico»

I due esponenti politici: «Tutto sta passando nel silenzio più totale sia dalle istituzioni locali e non»

«Ormai i bollettini dei fine settimana degli ospedali partenopei, assieme a quelle delle centrali delle forze dell’ordine, assomigliano sempre più ai bollettini che provengono dagli scenari di guerra. Morti, feriti,bimbe sfregiate, centri di inclusione sociale che all’occorrenza diventano campi di guerriglia tra minori. I numeri, le statistiche, i report giornalistici non lasciano spazio più all’immaginazione. Il tutto sta passando nel silenzio più totale sia dalle istituzioni locali e non. Bisogna mettere fine alla politica dei soli annunci del sindaco Manfredi e del ministro degli interni Lamorgese!». Lo denunciano in una nota il dirigente cittadino Antonio Quaranta e da Luciano Pietrosanti, esponenti del partito di Giorgia Meloni a Napoli.

Fratelli d’Italia «propone un tavolo tecnico urgentissimo di tutto il centrodestra per incalzare il governo a stringere i tempi per una legge che sia al passo con i tempi. Bisogna abbassare l’età punibile e far decadere la patria potestà a chi non è in grado di esercitare il ruolo genitoriale» concludono.

Setaro

Altri servizi

Endorsement dell’ex brigatista per Fico, ma il centrosinistra resta in silenzio

Critiche dal centrodestra mentre nel campo largo tutto tace La campagna per la presidenza della Regione Campania si anima di un’altra controversia attorno a Roberto...

Minacce a un collaboratore di giustizia: arrestati 2 vicini ai Casalesi

Uno è il genero di Carmine Schiavone I carabinieri hanno arrestato su ordine del gip di Napoli i fratelli Nicola e Massimo Pezzella, ritenuti vicini...

Ultime notizie

Ue, il «Green deal» fa crollare la maggioranza Ursula: ok a due diligence semplificata

Il Ppe si schiera con Conservatori e Patrioti La maggioranza Ursula non regge più il peso del Green deal. L’ennesima crepa si è aperta sul...

Torre Annunziata, approvato il nuovo regolamento sui dehors

Tutte le installazioni già presenti sul territorio dovranno adeguarsi La città di Torre Annunziata ha un nuovo regolamento sui dehors. Questa mattina a Palazzo Criscuolo,...

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...