Edilizia, approvata da Regione Campania nuova tariffa prezzi

Per attività di restauro è previsto aumento del 31% rispetto al 2021

“Il nuovo prezzario del lavori pubblici approvato dalla Regione Campania è davvero una svolta per far ripartire in fretta il sistema degli appalti nella nostra regione, bloccato dai vertiginosi aumenti dell’energia e dei costi dei materiali durante l’emergenza Covid”.

Così il presidente dell’Ance Campania, l’associazione regionale dei costruttori, Luigi Della Gatta, ha commentato la nuova tariffa prezzi a disposizione delle imprese edili e delle imprese di fornitura dei materiali necessari per il comparto.

Pubblicità

Si tratta di un lavoro di studio e di fissazione dei prezzi di oltre 15mila voci, particolarmente dettagliato al quale ha collaborato operativamente alla definizione l’Ance Campania, in collegamento con la Regione e l’assessorato ai Lavori Pubblici.

“Grazie al prezzario regionale dei lavori pubblici le nostre aziende sono in grado di partecipare con certezza alle nuove gare previste dall’attuazione del Pnrr e stabilire in anticipo i costi da sostenere per l’esecuzione del lavori – ha aggiunto il presidente Della Gatta – e dare una spinta all’avvio dei nuovi cantieri previsti nei prossimi mesi, come evidenziato pubblicamente con forza dal governatore De Luca”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La tariffa ha aggiornato i costi anche delle lavorazioni per le bonifiche dei terreni, per lo smaltimento dei materiali e per la realizzazione di opere di edilizia pubblica e privata.
Per le attività di restauro è previsto un aumento del 31 per cento rispetto allo scorso anno. Solo per l’acquisto dell’acciaio è stato fissato un prezzo di oltre il 25 per cento rispetto al 2021. Per le opere di muratura l’incremento è superiore al 13 per cento, mentre per le strutture in legno le imprese dovranno applicare un più 22 per cento.

Setaro

Altri servizi

Giulia Tramontano, Alessandro Impagnatiello condannato all’ergastolo anche in Appello

I giudici hanno escluso la premeditazione Alessandro Impagnatiello è stato condannato anche in secondo grado all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Tramontano, la fidanzata al settimo...

Teatro San Carlo, il Consiglio d’indirizzo se la prende comoda: nome per il Sovrintendente solo a fine luglio

Fra un mese la riunione per procedere alla proposta del candidato Dopo la nomina dei rappresentanti dei soci, si è insediato oggi il Consiglio di...

Ultime notizie

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: il proprietario denuncia i meccanici

Per falsa testimonianza: «In un audio prova che hanno mentito» Dal carcere dove è detenuto, ha presentato una denuncia contro i meccanici a cui si...

Iran-Israele, 24 ore di tensione poi la tregua: «finita la guerra dei 12 giorni»

Teheran e Tel Aviv rivendicano il cessate il fuoco come una vittoria È tregua tra l’Iran e Israele. Il cessate il fuoco, annunciato nel cuore...

Ennesimo omicidio-suicidio, uccide a coltellate la moglie e poi si toglie la vita

L’ipotesi è che ci fosse stata una lite tra i due Assunta Carbone, detta Susy, 54 anni, è stata ammazzata in casa propria, al secondo...