Non bastano gli aumenti, Aspi annuncia: «Tariffe autostradali incrementeranno dell’1,50%»

La strana concezione dell’Ad, Tomasi: «Rispetto ai numeri che stiamo vedendo sono assolutamente risibili»

«Dal 2018 noi non abbiamo mai incrementato le tariffe, attualmente abbiamo una previsione di incremento delle tariffe di 1,50% che rispetto ai numeri che stiamo vedendo sono assolutamente risibili. Siamo, credo, un sistema delle concessioni che sta reggendo questo incremento dei prezzi, dobbiamo gestirlo con grande oculatezza come è stato fatto». Così l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi, a margine di un seminario, organizzato da Autostrade e Regione Toscana in Giunta.

Quanto alla preoccupazione dell’aumento del costo delle materie prime Tomasi ribadisce «crediamo che bisogna avere grande ottimismo per poter mantenere e sostenere l’economia del Paese. Noi siamo uno dei campioni nazionali che questa operazione la deve fare con grandissima determinazione quindi e’ un segnale alla regione Toscana e al sistema Paese che Autostrade per l’Italia ha intenzione di continuare a investire sulle infrastrutture del Paese»

Pubblicità

«Abbiamo l’obiettivo di aprire più cantieri possibili. Credo che in questo periodo nessuno possa avere alcun dubbio sull’importanza delle infrastrutture in generale, che siano viabilistiche, energetiche, idriche come stiamo vedendo drammaticamente in queste ore», ha detto Tomasi.

«Per fare infrastrutture – ha dichiarato l’ad di Aspi – ci vuole per certi versi visione, capacità di immaginare cosa hanno bisogno le generazioni future, e forse dovremmo imparare un po’ dai nostri genitori visto che quello che ci hanno lasciato lo si possa dare un po’ ai nostri figli e ai nostri nipoti».

Setaro

Altri servizi

Palma Campania, scoperta discarica abusiva in un seminterrato condominiale: area sequestrata

Il rinvenimento della polizia municipale Nella giornata di lunedì, 15 settembre 2025, durante un’attività di controllo relativa al sovraffollamento degli alloggi abitati da cittadini extracomunitari,...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Ultime notizie

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Ragazzino suicida, il fratello: «Decine di chat provano il bullismo»

I genitori di Paolo ascoltati dai carabinieri I suoi genitori sono stati ascoltati dai carabinieri, mentre la sua scuola ha ricevuto la visita degli ispettori...

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...