Dispersione scolastica, denunciati altri 45 genitori nel Napoletano

Alcuni bambini non hanno mai frequentato la scuola dell’obbligo

Sono 45 i genitori denunciati in provincia di Napoli dai Carabinieri nell’ambito della campagna contro la dispersione scolastica. Anche piccoli tra i 33 studenti che non sono mai andati a scuola.

A Qualiano i militari della locale stazione hanno denunciato 28 genitori. I carabinieri, dopo una verifica effettuata in sinergia con la dirigenza scolastica, hanno accertato che 14 ragazzi, sebbene fossero iscritti all’istituto comprensivo “Marconi” di via Villa, non avevano rispettato l’obbligo di frequenza nei periodi settembre-novembre 2021 e gennaio-aprile 2022. Le 14 coppie di genitori risponderanno del reato di inosservanza dell’obbligo dell’istruzione dei figli minori.

Pubblicità

Forse ancora più grave la situazione che i militari delle stazioni di Giugliano e Varcaturo hanno riscontrato in due istituti scolastici se non altro per l’età  degli studenti oggetto delle verifiche dell’Arma. Si tratta della scuola elementare Giuseppe Diana di e della scuola media Don Salvatore Vitale.

I carabinieri, con la collaborazione dei dirigenti scolastici, hanno denunciato 17 genitori per 19 ragazzini che non hanno rispettato l’obbligo di frequenza. Spulciando tra i dati ottenuti dagli istituti di istruzione, i militari hanno constatato che 15 dei 19 studenti non erano neanche mai stati avviati all’istruzione scolastica obbligatoria.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, agibilità definitiva per lo stadio Alfredo Giraud

Il sindaco Cuccurullo: «Grande risultato per la città» Lo stadio «A. Giraud» ha ottenuto l’agibilità permanente. Il risultato è stato decretato al termine della riunione...

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...

Ultime notizie

Mugnano, agguato a colpi d’arma da fuoco: 63enne ricoverato in gravi condizioni

L'uomo raggiunto da due proiettili I carabinieri della compagnia di Marano di Napoli e quelli della stazione di Mugnano sono intervenuti, alle 15.40 circa, in...

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Napoli, Lobotka: «Per Conte si andrebbe anche in vacanza insieme»

Il centrocampista: «Nel 2026 potrebbe essere giusto cambiare» «De Bruyne? La vede una nuova sfida per lui. Poteva andare in Arabia o in America, ma...