La russa Gazprom taglia la fornitura di gas all’Italia. Sconosciute le ragioni

Cingolani: «L’andamento dei flussi è costantemente monitorato»

Eni conferma che «Gazprom ha comunicato una limitata riduzione delle forniture di gas per la giornata di mercoledì, pari a circa il 15%. Le ragioni della diminuzione non sono state al momento notificate». Lo riferisce un portavoce di Eni aggiungendo che la società «sta costantemente monitorando la situazione».

Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha assicurato che «l’andamento dei flussi di gas è costantemente monitorato in collaborazione con gli operatori e che al momento non si riscontrano criticità».

Pubblicità

«Allo stato attuale sembra non sia stata fornita alcuna spiegazione per il taglio della fornitura di gas all’Italia da parte di Gazprom» ha dichiarato il portavoce della Commissione europea, Tim McPhie. L’annuncio di martedì di Gazprom di una riduzione del 40% delle forniture di gas naturale attraverso il gasdotto Nord Stream è stata una «decisione politica» afferma intanto il ministro dell’Economia della Germania, Robert Habeck. La mossa di tagliare le consegne, che Gazprom attribuisce alla «riparazione» delle unità di compressione, secondo il ministro tedesco «non è stata una decisione tecnicamente giustificabile».

L’operatore ucraino del sistema di trasporto del gas Gtsou ha accettato la richiesta di Gazprom di veicolare oggi 41,9 milioni di metri cubi di gas attraverso il Paese, con un volume invariato rispetto a martedì. La capacità di trasporto è stata richiesta solo attraverso uno dei due punti di ingresso nel sistema di trasporto del gas dell’Ucraina, la stazione di misurazione di Sudzha. Una richiesta non è stata accettata attraverso la stazione di misurazione Sokhranivka.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Gazprom fornisce gas russo per il transito attraverso il territorio dell’Ucraina al volume confermato dalla parte ucraina tramite la stazione di misurazione di Sudzha a 41,9 milioni di metri cubi il 15 giugno, senza prenotazione tramite la stazione di misurazione di Sokhranivka», afferma il portavoce di Gazprom Sergei Kupriyanov.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...

Ultime notizie

Citofona ai carabinieri e si autodenuncia: «Se non mi arrestate, ucciderò mia moglie»

Da tempo minacciava l'ex moglie, i parenti e anche i figli «Se non mi arrestate, io ucciderò mia moglie, sono passato ora sotto casa sua...

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...