Maturità 2020, Azzolina: «Colloquio orale di un’ora e in presenza»

Le prove di Maturità inizieranno il 17 giugno, con un colloquio orale in presenza della durata massima di un’ora. Niente prova scritta. Le misure adottate dal Ministero dell’Istruzione sono state illustrate dal ministro Lucia Azzolina in una lunga diretta social. «Abbiamo insistito – dice Azzolina – affinché gli Esami di Stato fossero fatti in presenza perché è un momento importantissimo, di passaggio dall’adolescenza all’età adulta».

«Ho qui sul tavolo 3 ordinanze» spiega il Ministro «una sulla valutazione, una sugli esami del primo ciclo, la cosiddetta scuola media, e un’altra sugli esami del secondo ciclo, gli esami di maturità. Abbiamo lavorato con il Comitato tecnico scientifico per redigere un documento sugli esami di stato, grazie anche al contributo delle parti sociali, con cui ci incontreremo la prossima settimana per redigere un documento complessivo che ci porti agli esami di stato».

Pubblicità

Ma non sarà Esame di Stato in presenza a tutti i costi. «Tengo a rassicurare studenti, personale docente e non docente: esami in presenza compatibilmente con il monitoraggio epidemiologico nelle varie aree del paese» sottolinea.

Maturità, la valutazione dell’alunno

«Non potevamo che prevedere un sistema diverso di valutazione. Nessuno poteva essere lasciato indietro, abbiamo deciso di ripartire a settembre con una valutazioni serie: le insufficienze saranno riportate nei documenti, ma gli studenti hanno il diritto di recuperare perché negli ultimi 3 mesi abbiamo attraversato una tempesta. Resta la possibilità di non ammettere all’anno successivo, ma in casi molto circoscritti che non hanno a che fare col coronavirus: la mancata frequenza quando non c’era il coronavirus e l’adozione di provvedimenti disciplinari gravi»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Come si svolgerà l’esame

«Il colloquio orale avrà diverse fasi: ci sarà la discussione di un elaborato sulle discipline di indirizzo che i nostri studenti concorderanno con i loro docenti, poi la discussione di un testo di italiano studiato in classe e poi dei materiali preparati dalla commissione saranno assegnati agli studenti sul resto delle discipline» spiega. I commissari saranno tutti interni e agli studenti 60 crediti verranno dal percorso e 40 dall’esame, con eventuale lode.

Setaro

Altri servizi

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Campania, cala la disoccupazione e il PIL cresce oltre la media italiana

Bankitalia: più occupazione, redditi in aumento e segnali di ripresa «Nel primo semestre dell’anno la crescita dell’occupazione, concentrata nell’industria in senso stretto, si è riflessa...

Ultime notizie

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...