Torre Annunziata, La paranza delle idee: «Fare presto su PUC e strisce blu»

L’associazione sollecita la Commissione straordinaria

«Il commissariamento ad acta di un’Amministrazione commissariata» è la paradossale possibilità che l’Associazione politico culturale La paranza delle idee evidenzia qualora a Torre Annunziata non si procedesse con l’adozione del Piano Urbanistico Comunale entro il termine del 30 giugno stabilito dalla normativa regionale in materia.

In una nota, il sodalizio presieduto da Claudio Bergamasco ha sollecitato la Commissione straordinaria che da qualche settimana guida il Comune oplontino dopo il suo scioglimento per infiltrazione camorristica a dare un segnale sia su questa vicenda che su quella della sosta a pagamento, ravvisando a tal punto l’insostenibilità di un ulteriore prolungamento della sospensione del servizio.

Pubblicità

«Pur consci della difficile situazione trovata dalla Commissione straordinaria che sta reggendo il Comune di Torre Annunziata e del poco tempo trascorso dal suo insediamento – si legge nel comunicato stampa – siamo certi che si voglia evitare tale prospettiva [quella del commissariamento ad acta, NdR], per cui ci aspettiamo che sul PUC ci siano a breve degli sviluppi, magari a partire dalla pubblicazione della documentazione ancora mancante e dall’organizzazione di un incontro con quanti, a suo tempo, inviarono contributi al Preliminare di Piano, così da dare spazio alle opportune controdeduzioni».

«È una questione che abbiamo già sottoposto alla gestione commissariale – ricorda l’Associazione – in un incontro avuto con la stessa nell’aprile scorso e nel quale si è parlato anche delle strisce blu, altro tema su cui sarebbe opportuno intervenire quanto prima, visti i disagi creati sia al traffico sia alle casse comunali dalla prolungata sospensione del servizio di sosta a pagamento, per la quale urge adottare una nuova disciplina, che preveda, però, abbonamenti agevolati per residenti e commercianti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il silenzio avvilente della politica di Torre Annunziata

Infine, l’attacco alla politica torrese, colpevole di essere rimasta inerte o di essersi mossa soltanto in maniera opportunistica su queste problematiche: «È avvilente il silenzio delle forze politiche su questi argomenti e sul PUC in particolare, segno che l’improvviso interesse da parte di alcuni nel recente passato era solo strumentale e propagandistico».

«D’altra parte – sottolinea La paranza delle idee – l’obbligo per i Comuni campani di dotarsi del PUC risale al lontano 2004 ma nessuna delle Amministrazioni torresi fin qui succedutesi si è mai data veramente da fare per portare la gestione urbanistica della Città in quadro di regole chiare e per sottrarla alla continua necessità di adottare varianti al piano regolatore, talora finite anche al centro di inchieste giudiziarie».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arzano, furto con scasso in lavanderia: la titolare accolta in Comune da sindaca e Giunta

Il raid tra sabato e domenica Tra sabato e domenica ignoti hanno fatto irruzione nella lavanderia Bloomest in via Sette Re ad Arzano, devastando l’attività...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Ultime notizie

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Ischia ospita Venus Williams: la tennista americana si sposerà sull’isola verde

Le nozze saranno celebrate al faro di Punta Imperatore L’isola d’Ischia si prepara ad ospitare il matrimonio di Venus Williams, la tennista americana ex numero...