Referendum Giustizia, Landolfi: «Un ‘sì’ contro toghe rosse e sistema Palamara»

L’intervento dell’onorevole Landolfi dell’associazione ‘Giustizia Giusta’

Anche in vista del referendum sulla giustizia in programma per domenica prossima, partiti e media, hanno girato la testa dall’altra parte e taciuto sui 5 quesiti sui quali gli italiani sono chiamati ad esprimersi.

Di conseguenza, la stragrande maggioranza dei cittadini non ha mai sentito parlare di referendum sulla Giustizia, non è a conoscenza che il voto relativo è previsto per domenica prossima e quella minoranza che lo sa, per l’eccesso di tecnicismo dei quesiti, non sapendo come votare, probabilmente rinuncerà a farlo. Sull’argomento, l’on. Mario Landolfi,  dell’associazione Giustizia Giusta, già ministro delle Comunicazioni e presidente della Commissione di Vigilanza Rai, ha dichiarato:

Pubblicità

«I cittadini hanno un solo modo per sventare la congiura del silenzio ordita contro i referendum sulla giustizia: recarsi alle urne. Basti pensare che a votare certamente non andranno quei magistrati che fanno carriera grazie al “sistema Palamara” o che imbastiscono accuse per scopi politici, né quei giudici autonomi dalla giustizia e che sentenziano indipendentemente dalla verità».

«Ma diserteranno i seggi anche quegli esponenti della sinistra giudiziaria e quei grillini che, da buoni alleati della domenica, si contendono il ruolo di beneficiari del collaterismo delle “toghe rosse”. Non voterano, infine, quei giornalisti abituati a fare da scolo giudiziario della magistratura inquirente, un po’ a tutela del proprio editore e molto in omaggio al principio per cui ad ogni pm adottato da una redazione corrisponde una carriera da cronista pianificata in una Procura. Non è un film horror, ma solo ciò che accade in Italia da trent’anni. E i cittadini ne sono le vittime. Andare a votare e votare “si” è l’unico modo per non diventarne, paradossalmente, anche complici».

Setaro

Altri servizi

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Ultime notizie

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...