Blitz della Finanza al mercato rionale, sequestrati capi abbigliamento “pezzotti”

Sotto chiave 400 articoli dal valore di 15mila euro

Nel corso di un servizio di controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza di Salerno ha individuato una ditta che vendeva capi d’abbigliamento per adulti e per bambini in violazione della disciplina a tutela dei marchi e del Made in Italy.

L’intervento dei militari della Compagnia di Cava de’ Tirreni ha interessato una delle bancarelle del mercato rionale metelliano, dov’è stata intercettata della merce riportante i loghi di note griffe, tutti palesemente contraffatti.

Pubblicità

Dopo aver appurato la natura irregolare dei prodotti, al fine di risalire all’intera filiera del commercio illecito, i finanzieri hanno proceduto alla perquisizione della sede legale e del deposito della società riconducibile al responsabile, siti entrambi a Pagani, rinvenendo ulteriori analoghi prodotti per bambini, anch’essi recanti i marchi di note maison di moda, rigorosamente falsi.

Al termine delle attività, nei confronti del titolare – segnalato alla Procura della Repubblica per i reati di “Introduzione nella Stato e commercia di prodotti con segni falsi”, “vendita di prodotti industriali con segni mendaci” e “ricettazione” – sono stati cosi sequestrati circa 400 articoli, il cui valore commerciale è stato stimato in oltre 15 mila euro.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Ultime notizie

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...