Escluso da reddito cittadinanza devasta Caf: denunciato

Distrugge mobili e suppellettili e poi li lancia contro dipendenti

Scopre che non gli è stato rinnovato l’assegno del reddito di cittadinanza e mette a soqquadro la sede del Caf dove era andato a chiedere spiegazioni.

E’ accaduto a Montoro, in provincia di Avellino, dove un uomo di trent’anni escluso dal beneficio ha dato in escandescenza distruggendo mobili e suppellettili, poi scagliati contro le dipendenti del centro di assistenza fiscale.

Pubblicità

Inutili i tentativi di ricondurlo a ragione, anzi le sollecitazioni a calmarsi hanno prodotto nuovi scatti d’ira: l’uomo ha cominciato a dare testate al vetro della reception fino a mandarlo in frantumi provocandosi anche ferite al volto.

Nel frattempo le dipendenti sono riuscite a chiedere aiuto ai carabinieri che sono giunti sul posto dopo che l’uomo, poi identificato e denunciato, era andato via.

Setaro

Altri servizi

Nuove indagini nella Napoli anni ’70 con il Commissario Palumbo di Giovanni Taranto

Lo scrittore impegnato nel tour promozionale di «Mala Fede» Giovanni Taranto, giornalista di «nera» di lunghissimo corso e scrittore recentemente cooptato nel Collettivo scrittori campani...

La Chiesa cattolica ha un nuovo Pontefice: è Robert Francis Prevost

Ha scelto il nome di Leone XIV La Chiesa cattolica ha un nuovo Pontefice: è il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che ha scelto il...

Ultime notizie

Il mistero della morte di Carmela Quaranta: due figlie aspettano giustizia

La sera di Pasqua, Carmela Quaranta era lì, distesa sul suo letto. Indossava il pigiama, le coperte tirate fino al petto. Sembrava dormisse. Ma...

Caos movida a Napoli, Esposito: «Il Tribunale condanna il Comune»

Risarcimento da 40 mila euro per ognuno dei 19 ricorrenti «La IV sezione del Tribunale di Napoli si è pronunciata in merito al giudizio iniziato...

Treno deragliato, l’Eav: «Denuncia contro ignoti»

Una pietra accanto ai binari della Circumvesuviana L’azienda di trasporti Eav presenterà una denuncia contro ignoti «a tutela della incolumità e della sicurezza» dopo il...