Appalti Covid-19 all’Asl, iniziati gli interrogatori in Procura

Un filone riguarda l’appalto da 18 milioni di euro per gli ospedali modulari

Sono in corso gli interrogatori negli uffici della Procura di Napoli nell’ambito delle indagini sugli appalti dell’Asl Napoli 1 tra i quali spicca quello da 18 milioni di euro riguardante gli ospedali modulari fatti realizzare in piena crisi sanitaria per fronteggiare l’emergenza pandemica a Napoli, Caserta e Salerno.

Secondo quanto si è appreso, alcune delle persone alle quali l’ufficio inquirente ha fatto pervenire gli inviti a comparire si sono avvalse della facoltà di non rispondere.

Pubblicità

Gli interrogatori più attesi, quelli riguardanti, il manager dell’ASL Ciro Verdoliva e il coordinatore della task force regionale istituita per fronteggiare il Covid-19, Italo Giulivo, ma anche quelli degli imprenditori intercettati dagli investigatori, si terranno nei prossimi giorni. Il ciclo di audizioni si dovrebbe concludere il prossimo 27 maggio.

A quel punto il pool di magistrati costituito dai sostituti procuratori Antonello Ardituro, Mariella De Mauro, Simone De Roxas e Henry John Woodcock, decideranno quali posizioni archiviare e quali, invece, saranno quelle che porteranno all’emissione di un avviso di conclusione indagini, preludio a una eventuale richiesta di rinvio a giudizio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio, al momento...

Ultime notizie

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Palma Campania, scoperta discarica abusiva in un seminterrato condominiale: area sequestrata

Il rinvenimento della polizia municipale Nella giornata di lunedì, 15 settembre 2025, durante un’attività di controllo relativa al sovraffollamento degli alloggi abitati da cittadini extracomunitari,...

Pasticcio San Carlo, l’appello dell’orchestra: «Prevalga il buon senso e si proceda alla nomina»

La lettera di 67 professori: scontro reca «danno grave» Una lettera-appello perché si chiuda uno scontro che reca «un danno grave all’immagine del teatro, ai...