Omicidio Maurizio Cerrato, moglie e figlia parti civili

Ammessi al processo anche il Comune oplontino e la fondazione Polis

Ci sono il Comune di Torre Annunziata e la fondazione Polis tra le parti civili ammesse al processo per l’omicidio di Maurizio Cerrato, l’uomo di 61 anni ammazzato lo scorso anno al culmine di una lite solo perché aveva difeso la figlia, a sua volta aggredita per avere parcheggiato l’auto su un posto della pubblica strada ”occupato” da una sedia”.

E’ la decisione scaturita dalla prima udienza del procedimento penale a carico dei quattro imputati accusati a vario titolo di avere partecipato alla spedizione costata la vita al sessantunenne, svoltasi alla Corte d’Assise di Napoli (pm Giuliana Roccia, fascicolo a carico della Procura di Torre Annunziata).

Pubblicità

Insieme a Comune oplontino e Polis sono state ammesse come parti civili del processo anche moglie (in qualità anche di tutore della figlia minore) e la figlia maggiore, difese dall’avvocato Giovanni Verdoliva, e la sorella di Cerrato (assistita dal legale Antonio Marinaro).

Definiti anche i testi che verranno ascoltati nel corso del processo, il cui calendario di udienza sarà  verosimilmente fissato la prossima settimana, quando la Corte tornerà  a riunirsi per affidare l’incarico al professionista che si occuperà  di trascrivere le intercettazioni agli atti.

Setaro

Altri servizi

Emanuele Durante, un capro espiatorio per la morte di Emanuele Tufano

Punito senza prove dal clan Sequino che interrogò i suoi amici Ha tutte le caratteristiche della rappresaglia sommaria l’omicidio di Emanuele Durante, il ventenne ucciso...

Turisti cacciati dal ristorante perché ebrei, a Napoli scoppia la bufera

Israeliani presentano denuncia. Manfredi prova a mediare «Credo sia necessario riprendere il filo del dialogo perché quando non c’è dialogo ci sono incomprensione e conflitto....

Ultime notizie

Vaticano, arriva la fumata bianca: scelto il nuovo Papa

Sorpresa alla Cappella Sistina Il Conclave ha scelto il nuovo Papa. Pochi istanti fa dal comignolo montato sulla Cappella Sistina è uscita la tanto attesa...

Scacco al clan della 167 di Arzano, 5 arresti per le estorsioni di Pasqua

Ai danni di piccoli imprenditori e commercianti Blitz antiracket contro il clan della 167 di Arzano (Napoli), 5 arresti per le estorsioni di Pasqua. Personale...

«Non servono interventi spot per la bonifica ma un piano strutturato e stabile»

Definitiva la sentenza della Cedu, interviene l'avvocato Corsini Diventa definitiva la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che ha condannato l’Italia per la «Terra...