Musica, “Cocciante canta Cocciante”: il tour fa tappa a Pompei

Il 27 luglio appuntamento al Teatro Grande Scavi

Un eccezionale ritorno per l’estate 2022: con pochi, esclusivi concerti nei luoghi più belli della storia e dell’architettura del nostro Paese, torna uno dei grandi protagonisti della canzone italiana, autore di brani stupendi, che sono diventati colonna sonora delle nostre vite: Riccardo Cocciante.

Il grande autore e interprete di Bella senz’anima, Margherita, Quando finisce un amore, Se stiamo insieme, per citare solo alcuni titoli di un repertorio che contiene moltissime perle indimenticabili, e compositore acclamatissimo dell’opera popolare “Notre dame de Paris”, da anni tra i lavori più seguiti nel mondo, si esibirà dal vivo in Italia accompagnato da alcuni tra i più grandi musicisti della scena musicale italiana con l’Orchestra sinfonica “Saverio Mercadante” diretta dal Maestro Leonardo de Amicis.

Pubblicità

“Cocciante canta Cocciante”, questo il titolo di una serie di grandissimi concerti, che dal 19 luglio al 6 agosto ci accompagneranno in un vero e proprio viaggio nella bellezza, in cui le note di canzoni indimenticabili che hanno fatto da colonna sonora agli ultimi decenni della nostra storia e delle nostre vite, risuoneranno in luoghi altrettanto indimenticabili del Bel Paese, scelti uno per uno per il loro significato non solo culturale, ma anche simbolico dell’incanto della nostra Penisola: dalla Piazza degli Scacchi di Marostica ai Sassi di Matera.

Quindi, un grande appuntamento ed una imperdibile occasione riservati ad una ristretta lista di date e di luoghi, per stringerci intorno ad uno dei cantanti più amati della canzone italiana, rivivendo con lui quelle stesse emozioni che ci hanno fatto sognare, per celebrare la voglia rinnovata di stare assieme, dopo essere stati per lungo tempo distanziati, ma anche per ritornare a vivere qualcosa che ci è molto mancato: le emozioni del concerto dal vivo, della vicinanza agli altri, e del cantare assieme canzoni scolpite nella memoria.

Pubblicità Federproprietà Napoli

19 luglio FIRENZE

Piazza SS. Annunziata ore 21.15 “MusArt Festival”

Prevendite su Ticketone

https://www.ticketone.it/event/riccardo-cocciante-piazza-ss-annunziata-14953797/

21 luglio MAROSTICA (VI)

Piazza Castello ore 21.30

Prevendite su Ticketone

https://www.ticketone.it/event/riccardo-cocciante-piazza-castello-15233579/

23 luglio BERGAMO

Arena Estiva Fiera di Bergamo “Bergamo Summer Music” ore 21.30

Prevendite su Ticketone e Vivaticket

https://www.ticketone.it/event/riccardo-cocciante-fiera-arena-estiva-1523216/

https://www.vivaticket.com/it/biglietto/riccardo-cocciante-cocciante-canta-cocciante/179964

27 luglio POMPEI

Teatro Grande Scavi di Pompei ore 21.30

Prevendite su Ticketone

https://www.ticketone.it/event/riccardo-cocciante-teatro-grande-scavi-di-pompei-15316120/

31 luglio ROMA

Auditorium Parco della Musica- Cavea ore 21.00

Prevendite su Ticketone

https://www.ticketone.it/event/riccardo-cocciante-auditorium-parco-della-musica-15295801/

2 agosto DIAMANTE (CS)

Teatro dei Ruderi di Cirella ore 21.30

Prevendite su Ticketone

https://www.ticketone.it/event/riccardo-cocciante-teatro-dei-ruderi-di-cirella-15264717/

4 agosto MATERA ( MT)

Cava del Sole ore 21.00

Prevendite su Liveticket

https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=371959&&CallingPageUrl=https%3a%2f%2fwww.liveticket.it%2fricerca_eventi.aspx%3fId%3d8444%26Testo%3dMatera&InstantBuy=1

 

6 agosto OSTUNI ( BR)

Foro Boario ore 21.30

Prevendite su Ticketone

https://www.ticketone.it/event/riccardo-cocciante-foro-boario-15236617/

 

Setaro

Altri servizi

Donna aggredita e abusata a Napoli: 29enne bloccato dai passanti e arrestato

La madre della vittima: grazie agli angeli che l'hanno aiutata Un coraggioso gruppo di cittadini ha bloccato a terra un uomo che stava cercando di...

Abusivismo edilizio: sigilli alla scuola calcio «Immobile Academy»

La struttura inaugurata a marzo dall'attaccante del Bologna Abusivismo edilizio: sigilli alla scuola calcio inaugurata alcuni mesi fa dal calciatore Ciro Immobile in provincia di...

Ultime notizie

Carmine Crocco: la vita e le imprese del più famoso dei briganti

Uno dei capi più temuti nel periodo postunitario Carmine Crocco, noto anche come Donatelli, nacque a Rionero in Vulture il 5 giugno 1830. Figlio di...

Regionali Campania, da Forza Italia semaforo verde per la corsa di Edmondo Cirielli

Gasparri: «Affrontato e chiarito tutte le tematiche» Forza Italia scioglie le ultime riserve e annuncia ufficialmente il proprio sostegno alla candidatura di Edmondo Cirielli, viceministro...

Regionali, Cirielli: «Fico scopre l’acqua pubblica, ma col Pd non è credibile»

Il viceministro: la sinistra ha usato il sistema idrico per clientelismo «L’acqua deve restare saldamente in mano pubblica, come già avviene oggi almeno per quanto...