Controlli in un salumificio: sequestrati 4000 chili di carne

Una parte della carne era in cattivo stato di conservazione

I carabinieri della stazione Forestale di Monteforte Irpino hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino il titolare di un salumificio del Mandamento baianese.

Nello specifico, all’esito delle verifiche svolte unitamente a personale dell’Ispettorato Centrale Qualità e Repressione Frodi nei prodotti agroalimentari di Salerno, sono emerse irregolarità nelle autorizzazioni ambientali riguardanti le emissioni in atmosfera.

Pubblicità

Nel corso del controllo sono stati rinvenuti e sequestrati più di 1.100 chili di carne in cattivo stato di conservazione e quasi 2.850 chili di salumi privi di tracciabilità (valore complessivo circa 22mila euro). Elevate anche sanzioni amministrative per 1.500 euro.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, l’affondo del Pd: «Serve una rapida approvazione del PUC»

I dem torresi: «Piano inspiegabilmente fermo» Il Circolo del Partito Democratico di Torre Annunziata «considera non più rinviabile l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e,...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Ultime notizie

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...