Rifiuti abbandonati e bruciati, indagato un imprenditore

Pubblicità

L’uomo incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

Scarti di lavorazione del legno abbandonati e dati alle fiamme: è l’accusa a carico di un imprenditore di Roccamonfina, nel Casertano, cui i carabinieri forestali hanno notificato la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa dal Gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della Procura.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’indagine è partita da numerosi episodi di roghi di materiale in legno abbandonato in un fondo della località Socce di Roccamonfina; i carabinieri delle stazioni di Roccamonfina e Vairano hanno quindi installato nella zona delle telecamere di videosorveglianza, constatando almeno quattro casi di scarti di lavorazione del legno portati nel fondo con un trattore munito di rimorchio, abbandonati e dati alle fiamme.

I successivi accertamenti hanno permesso agli inquirenti di risalire al proprietario dei mezzi, l’imprenditore titolare di un’azienda del settore lavorazioni boschive e commercio all’ingrosso di legno, e dei due suoi operai che materialmente sversavano i rifiuti. I mezzi meccanici sono stati sequestrati.

Setaro

Altri servizi

Viticoltura, presentato a Gragnano il consorzio produttori Penisola Sorrentina DOP

Lopa: consapevoli che a fare grande il vino della Nazione e della Campania in particolare, sono le tante piccole e medie imprese Questa mattina, presso...

L’ex narcos Raffaele Imperale cede alle autorità italiane un’isola a Dubai

La notizia comunicata nel processo che vede imputati anche Bruno Carbone, Corrado Genovese e Daniele Ursini L'ex narcotrafficante Raffaele Imperiale ha ceduto alle autorità italiane...

Ultime notizie