Turismo, Fdi: “Basta reddito cittadinanza, occorre aiutare le imprese”

«Siamo soddisfatti che il ministro Garavaglia condivida le preoccupazioni di Fratelli d’Italia sul futuro delle imprese, ma non possiamo esserlo per le politiche del governo che non fa nulla a causa delle anime assai diverse che lo compongono e che mancano di una visione comune». Così i deputati di Fratelli d’Italia Paolo Trancassini e Salvatore Caiata nel corso del Question Time al ministro del Turismo Massimo Garavaglia.

«Le imprese turistiche in Italia dopo i nemici mortali della pandemia e del ministro Speranza oggi hanno un nuovo nemico che è il reddito di cittadinanza. Uno strumento di inserimento al lavoro che ha fallito su tutti i fronti: non è più possibile andare avanti così, queste risorse vanno spostate nella detassazione per dare una retribuzione più congrua a chi lavora», concludono.

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre non crede alla polizia: «Versione poco credibile. È stato legato e picchiato»

Anche l'autopsia si sarebbe svolta «troppo frettolosamente» Due versioni che camminano su strade opposte e, in mezzo, la verità sulla fine di dj Godzi, il...

Teatro Augusteo, il tempio nascosto dove l’arte batte al ritmo di Napoli

Un luogo sospeso tra storia e applausi, custode dell’anima partenopea Il Teatro Augusteo è uno di quei posti dove si vive la vera Napoli. Dove...

Ultime notizie

Caso Godzi, la Guardia Civil: «Dj era sotto effetto di sostanze stupefacenti»

La morte sarebbe avvenuta per arresto cardiaco Il dj napoletano, Michele Noschese, noto come Godzi, «era sotto effetto di sostanze stupefacenti» e «in preda ad...

Spiaggia di Donn’Anna, i Comitati denunciano: occupazione abusiva

Gli attivisti in questura: «Sequestrate ombrelloni e lettini» «Né l’autorità portuale, il comune di Napoli e nemmeno la procura può dire di non sapere». È...

Giugliano, 15enne accoltellato dopo una partita di calcio: ricoverato in prognosi riservata

Un 18enne arrestato per tentato omicidio Una ‘partitella’ tra coetanei, la lite, le coltellate. Sono le 20.20 di ieri quando i carabinieri della sezione radiomobile...