Il ‘Conflitto ucraino-russo: contingenze storico-culturali e sviluppi attuali’ al Suor Orsola Benincasa

Ne ha discusso con gli studenti di linguistica il professor del Gaudio

Presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università Suor Orsola Benincasa, il professor Salvatore Del Gaudio, collega di linguistica comparata dell’Università di Kyiv Borys Hrinčenko (Ucraina) e collaboratore de ‘ilSud24.it’, ha tenuto una lezione sul «Conflitto ucraino-russo: contingenze storico-culturali e sviluppi attuali» su invito della professoressa Emilia Di Martino, in collaborazione con il Dottorato di ricerca in ‘Eurolinguaggi e Terminologie Specialisticheì (Università degli Studi di Napoli Parthenope).

Il professor Del Gaudio, “PhD in Slavic (Ukrainian) Studies” conseguito all’Università di Vienna, stimato ucrainista (slavista), è autore, fra l’altro, di An Introduction to Ukrainian Dialectology, uscito nel 2017 ed editore del volume Studi contrastivi italo-ucraini: linguistica, letteratura, traduzione, entrambi pubblicati da Peter Lang, nota casa editrice svizzera specializzata in editoria accademica.

Pubblicità

La lezione, indirizzata agli studenti del corso di linguistica inglese del Corso di Laurea in Lingue per la Comunicazione e Cooperazione Internazionale dell’Università Suor Orsola e ai dottorandi in Eurolinguaggi dell’Università Parthenope, è stato moderato dalla professoressa Annalisa Di Nuzzo, docente di Geografia delle lingue e delle migrazioni (UniSOB). È intervenuto il professor Carlo Ruta, Direttore Scientifico del Laboratorio degli Annali di Storia.

Nell’incontro sono state presentate le diverse fasi storico-culturali della millenaria storia ucraina e, in senso più lato, della Slavia Orientale. Sono stati altresì evidenziati i punti controversi dell’interpretazione storico-sociale, linguistica e politica ucraini e russi. I quesiti dei colleghi e dei dottorandi hanno funto da corollario concludendo, in tal modo, una relazione ricca di spunti di riflessione.

Setaro

Altri servizi

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Ultime notizie

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Rifiuta il lavaggio del parabrezza al semaforo e viene aggredito: 78enne ferito

Arrestato un 23enne ghanese Dieci giorni di prognosi e una lesione alla testa per avere negato a un 23enne ghanese il lavaggio del parabrezza al...

Aggressione in carcere al killer delle escort: 3 agenti penitenziari indagati

Accusati di rifiuto di atti d’ufficio e lesioni colpose Per l’aggressione nel carcere di Prato a Vasile Frumuzache, il 32enne romeno reo confesso degli omicidi...