Ucciso al culmine di una lite a Casoria, partito il processo al reo confesso

Gianluca Coppola fu ferito a morte l’8 aprile scorso

Ha preso il via, stamane, davanti alla prima sezione della Corte di Assise di Napoli (presidente Teresa Annunziata, giudice a latere Giuseppe Sassone), il processo per l’omicidio del 27enne Gianluca Coppola, ferito a morte a colpi di pistola, l’8 aprile 2021 a Casoria (Napoli) e deceduto il successivo 18 maggio, nel reparto rianimazione del Cardarelli di Napoli.

Sul banco degli imputati figura Antonio Felli, detenuto in carcere a Poggioreale, reo confesso. L’imputato (difeso dall’avvocato Dario Carmine Procentese) lo scorso 5 luglio ha consentito agli inquirenti della Procura di Napoli (il sostituto procuratore Ivana Fulco) di ritrovare l’arma del delitto. Ai carabinieri si consegnò il successivo 30 aprile, dopo quasi un mese di latitanza. Il motivo della lite e dell’assassinio sarebbero riconducibili a questioni sentimentali ma gli inquirenti non hanno escluso altri moventi.

Pubblicità

Al giovane, che ha assassinato Coppola al culmine di una lite, viene contestato l’omicidio, il porto d’armi e le minacce al padre della vittima, contro il quale puntò la pistola subito dopo l’omicidio. Oggi si sono costituiti parte civile il Comune di Casoria, la Fondazione Pol. I.S. e lo zio della vittima, Salvatore Coppola, al quale Gianluca era particolarmente legato.

L’imputato ha assistito all’inizio del processo a suo carico in video conferenza dal carcere. In occasione della prossima udienza, fissata per il 21 aprile, verrà ascoltato Roberto Coppola, padre di Gianluca, testimone oculare dell’aggressione insieme con una coppia di fidanzati e il padre di uno dei due ragazzi. La famiglia Coppola è difesa dall’avvocato Alfonso Liccardo.

Setaro

Altri servizi

Urso: «Basta dazi interni in Ue, con gli Usa bisogna trattare»

Ex Ilva, Il ministro: «Ricomporre la frattura tra industria e salute» «Liberare l’industria europea dai ‘dazi interni’, fare con urgenza le riforme e da subito...

Camorra, maxi sequestro da 5 milioni a un imprenditore del settore delle pompe funebri

L'uomo ritenuto contiguo al clan Crimaldi Onoranze funebri e camorra: sigilli ai beni per 5 milioni di euro. Ad Acerra (Napoli), la polizia di Stato...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla» Forse non ha retto al peso eccessivo - costituito dai tre operai e da un...

Bici e auto si scontrano a Napoli: ciclista muore dopo 17 giorni di agonia

L'incidente in viale della Liberazione Non ce l’ha fatta M.A., un uomo di 76 anni, che in sella a una bicicletta a pedalata assistita, era...

Urso: «Basta dazi interni in Ue, con gli Usa bisogna trattare»

Ex Ilva, Il ministro: «Ricomporre la frattura tra industria e salute» «Liberare l’industria europea dai ‘dazi interni’, fare con urgenza le riforme e da subito...