«Un colpo di stato in Bielorussia, la Russia vuole deporre Lukashenko»

Secondo fonti ucraine il presidente bielorusso avrebbe promesso di inviare truppe  ma ciò non è avvenuto

La Russia starebbe pianificando un colpo di stato in Bielorussia. Lo afferma un consigliere del ministro dell’interno ucraino, sostenendo come possibile motivazione il fatto che il presidente Alexander Lukashenko in un incontro al Cremlino aveva promesso di inviare truppe in Ucraina entro il 21 marzo e questo ancora non è avvenuto. «Il compito assegnato a Lukashenko è un massiccio attacco a Leopoli via Volyn al fine di tagliare tutte le strade che portano all’UE, su cui transitano le armi fornite all’Ucraina dagli Stati Uniti, dalla Gran Bretagna e dall’UE», ha scritto il consigliere Volyn Gerashchenko.

Ma le armi continuano ad affluire e di qui l’insoddisfazione di Mosca. Secondo il consigliere Anton Gerashchenko, scrive la Unian (Ukrainian Independent Information Agency), Lukashenko sarebbe però a conoscenza dei piani per spodestarlo, e può iniziare una «pulizia del suo entourage dagli agenti di Putin».

Pubblicità

«È nell’interesse dell’Ucraina che un simile colpo di stato non avvenga, e Lukashenko continui a tirare i freni senza invadere l’Ucraina», ha scritto Gerashchenko su Telegram, come riferisce la Unian. Proprio oggi in una intervista a Repubblica, Svetlana Tikhanovskaja, leader dell’opposizione bielorussa costretta all’esilio in Lituania, ha affermato che secondo gli ultimi sondaggi solo il 3 per cento dei bielorussi sono favorevoli alla guerra, così come «gran parte dei soldati bielorussi» sono assolutamente contrari. Se Lukashenko farà entrare la Bielorussia in guerra «ci saranno diserzioni, rifiuti di eseguire gli ordini e pure rese spontanee di fronte all’esercito ucraino», ha detto ancora Tikhanovskaja.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Ultime notizie

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Via Toledo suk a cielo aperto, operazione gdf-polizia locale contro l’illegalità. E il Comune dorme…

Tra selfie e strette di mano, serve ben altro Colpo deciso contro il commercio abusivo nel cuore pulsante della città: via Toledo. Una delle strade...