«Ucraina e Federazione Russa: Indagine sulla Crisi», tavola rotonda a Como

L’Università italiana si confronta nell’iniziativa organizzata dal Cerm

«Ucraina e Federazione Russa: indagine sulla crisi» è la tavola rotonda organizzata dal Centro di ricerca sulle Minoranze (Cerm) dell’Università degli Studi dell’Insubria per investigare in una prospettiva multidisciplinare la complessa crisi che ha portato alla guerra in Ucraina. L’evento si svolgerà in presenza, nella sede di Sant’Abbondio di Como, giovedì 17 marzo dalle ore 11.30.

La tavola rotonda vede la partecipazione di:

Pubblicità

Alberto Basciani (Università Roma Tre);
Paola Bocale (Università dell’Insubria);
Daniele Brigadoi Cologna (Università dell’Insubria);
Salvatore Del Gaudio (Boris Grinchenko Kyiv University);
Andrea Franco (Università di Macerata);
Oleg Rumyantsev (Università di Palermo);
Alessandro Vitale (Università di Milano).

Spiega Paola Bocale, direttrice del Centro di ricerca sulle Minoranze e organizzatrice dell’evento: «La guerra in Ucraina rappresenta un evento spartiacque nella storia recente dell’Europa. La tavola rotonda promossa dal Cerm intende approfondire le cause che hanno condotto all’attacco della Federazione Russa contro l’Ucraina, le parti in gioco e i possibili sviluppi. È necessario esplorare tutti risvolti geo-politici, economici e giuridici del conflitto in corso in un’ottica interdisciplinare e trasversale, che consenta di metterne in luce impatto e ripercussioni a livello nazionale, europeo e mondiale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’evento è aperto al pubblico. Per prenotarsi bisogna acquistare un biglietto gratuito, entro le ore 14 del 16 marzo, all’indirizzo:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ucraina-e-federazione-russa-indagine-sul-conflitto-295126349857

Setaro

Altri servizi

Regionali, Simeone: «De Luca cerca la polemica, non il confronto»

Il consigliere: «Contribuisca invece al programma» «Sarebbe auspicabile che il Presidente uscente Vincenzo De Luca volesse contribuire, insieme a tutti noi - uomini e donne...

Terra dei fuochi, droni per individuare in tempo reale gli artefici dei reati ambientali

Riunione della commissione antiroghi a Caivano Questa mattina si è conclusa la seconda riunione della commissione antiroghi insediatasi a Caivano, a seguito del piano, approvato...

Ultime notizie

Ammazzato a colpi di pistola nel Napoletano, tre persone fermate

La svolta a 8 giorni dall'omicidio Sono ritenute coinvolte nell’omicidio del 34enne Alfonso Cesarano, il pastaio di Gragnano (Napoli) ucciso a colpi di pistola lo...

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...

Regionali, De Luca non cambia: «Ho ascoltato Fico, se il buongiorno si vede dal mattino allora buonanotte»

Il governatore al Pd: «Fuga in avanti non va bene» Il governatore uscente della Campania, Vincenzo De Luca, non ha alcuna intenzione di rallentare. Nonostante...