«Ucraina e Federazione Russa: Indagine sulla Crisi», tavola rotonda a Como

L’Università italiana si confronta nell’iniziativa organizzata dal Cerm

«Ucraina e Federazione Russa: indagine sulla crisi» è la tavola rotonda organizzata dal Centro di ricerca sulle Minoranze (Cerm) dell’Università degli Studi dell’Insubria per investigare in una prospettiva multidisciplinare la complessa crisi che ha portato alla guerra in Ucraina. L’evento si svolgerà in presenza, nella sede di Sant’Abbondio di Como, giovedì 17 marzo dalle ore 11.30.

La tavola rotonda vede la partecipazione di:

Pubblicità

Alberto Basciani (Università Roma Tre);
Paola Bocale (Università dell’Insubria);
Daniele Brigadoi Cologna (Università dell’Insubria);
Salvatore Del Gaudio (Boris Grinchenko Kyiv University);
Andrea Franco (Università di Macerata);
Oleg Rumyantsev (Università di Palermo);
Alessandro Vitale (Università di Milano).

Spiega Paola Bocale, direttrice del Centro di ricerca sulle Minoranze e organizzatrice dell’evento: «La guerra in Ucraina rappresenta un evento spartiacque nella storia recente dell’Europa. La tavola rotonda promossa dal Cerm intende approfondire le cause che hanno condotto all’attacco della Federazione Russa contro l’Ucraina, le parti in gioco e i possibili sviluppi. È necessario esplorare tutti risvolti geo-politici, economici e giuridici del conflitto in corso in un’ottica interdisciplinare e trasversale, che consenta di metterne in luce impatto e ripercussioni a livello nazionale, europeo e mondiale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’evento è aperto al pubblico. Per prenotarsi bisogna acquistare un biglietto gratuito, entro le ore 14 del 16 marzo, all’indirizzo:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ucraina-e-federazione-russa-indagine-sul-conflitto-295126349857

Setaro

Altri servizi

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Campo largo a perdere: Vincenzo De Luca trama, il Pd si incarta

Il governatore vuole decidere tutto e insulta In teoria dovrebbe essere a fine corsa. In pratica, Vincenzo De Luca continua a comportarsi come l’unico proprietario...

Ultime notizie

Ennesimo omicidio-suicidio, uccide a coltellate la moglie e poi si toglie la vita

L’ipotesi è che ci fosse stata una lite tra i due Assunta Carbone, detta Susy, 54 anni, è stata ammazzata in casa propria, al secondo...

Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato in primo grado per corruzione

Inflitta una pena anche a un suo collaboratore Caso Consip: nel «troncone napoletano» del processo, condannato in primo grado a 7 anni e mezzo l’imprenditore...

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...