Scuola, FdI: «Felici che la questione idonei STEM si sia risolta come da noi auspicato»

Per Fratelli d’Italia «la vicenda si poteva risolvere già in Legge di Bilancio»

«La vicenda degli idonei STEM si poteva risolvere già in Legge di Bilancio approvando un emendamento presentato da Fratelli d’Italia in Senato a firma dei Senatori Iannone e Barbaro. Incredibilmente tutti i partiti di maggioranza lo bocciarono in commissione e, pertanto, non fu inserito nel maxi emendamento approvato con voto di fiducia».

Lo dichiarano in una nota congiunta i Parlamentari Paola Frassinetti, Responsabile FdI Dipartimento Istruzione, Carmela Bucalo, Responsabile FdI del Dipartimento Scuola, Antonio Iannone, Capogruppo FdI in Commissione Istruzione del Senato e Claudio Barbaro, Senatore di FdI in Commissione Istruzione del Senato.

Pubblicità

«Siamo felici – continuano -, tuttavia, di aver aperto una falla e che ora si sia giunti all’approvazione in commissione bilancio della Camera sul provvedimento milleproroghe di un testo riformulato a cui è stata aggiunta anche la firma della nostra Deputata Ella Bucalo».

«Se questo emendamento non dovesse essere inserito nel maxi emendamento al Milleproroghe su cui si annuncia l’ennesimo voto di fiducia alla Camera è comunque depositato un emendamento (il 4.01) a firma dell’On. Bucalo all’Atto Camera 3434. Fratelli d’Italia è stato il primo Partito a sposare la giusta causa degli idonei STEM e dimostra, pur dall’opposizione, di essere da pungolo alla maggioranza portandola a sposare battaglie che sono di Giustizia sociale», concludono.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Assalto armato alla fondazione Foqus: ipotesi agguato andato a vuoto

Forse i quattro inseguivano qualcuno rifugiatosi nell’edificio Non una semplice incursione, ma il sospetto di un agguato andato a vuoto. È una dell’ipotesi su cui...

Omicidio di Emanuele Durante, video incastra responsabili: blitz in corso

L'agguato costato la vita a un 20enne Dalle prime luci dell’alba i carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Napoli stanno eseguendo un’ordinanza di...

Ultime notizie

Camorra, confermata la confisca dei beni di 3 condannati del clan Polverino

Segnalato alla Dda un immobile da sgomberare dal 1998 Confermata la confisca al clan Polverino, ma c’è un immobile da sgomberare dal 1998 a Marano...

La Cedu condanna l’Italia per inquinamento della fonderia Pisano

Per la Corte «autorità non presero misure necessarie» Le autorità italiane non hanno preso tutte le misure necessarie per garantire l’effettiva tutela dei diritti dei...

Gratteri lancia frecciate al Comune: «Una sagra della melanzana in meno e più telecamere»

Il procuratore dopo gli arresti per i delitti Tufano e Durante «Questa indagine è stata possibile grazie alla professionalità di polizia e carabinieri, è stata...