La strategia di De Luca: rende pubblici i contagi tra i bambini per smentire i detrattori

In una settimana 148.548 nuovi contagi in Campania: il 17% tra gli 0 e 13 anni

Ormai tra Vincenzo De Luca e il governo Draghi è guerra aperta. Ancora oggi, a una settimana dalla decisione del Tar che ha annullato la sua ordinanza, il presidente della Regione Campania continua la sua tattica volta a screditare la decisione del Tribunale Amministrativo e del Governo. E lo fa, questa volta, rendendo pubblici i numeri dei contagi tra gli 0 e i 13 anni registrati tra l’11 e il 17 gennaio. Secondo l’Unità di Crisi, nella settimana sotto osservazione, si sarebbero registrati 25.745 casi di covid-19 tra i bambini.

Numeri preoccupanti, sia chiaro, ma ancor di più se estrapolati dal contesto. Nella stessa settimana infatti il totale dei contagi accertati tra tutte le fasce di età è di ben 148.548. Analizzando i due dati viene facile comprendere che i bambini colpiti dal virus sono appena il 17.33% del totale. Un dato allarmante che non riguarda solo il mondo scolastico quindi.

Pubblicità

Eppure Palazzo Santa Lucia preferisce riferire solo il dato delle scuole, non analizza il contesto e non spiega perché questa comunicazione di cui non aveva mai dato conto. Un’affermazione che sembra solo voler dire ancora una volta: «Avevamo ragione noi». Nessuno vuole sminuire la lotta al virus, ma è proprio necessaria questa lotta su chi è più bravo? Non sarebbe meglio iniziare a lavorare per mettere in sicurezza gli edifici scolastici, il trasporto pubblico e il sistema sanitario campano come sottolineato la settimana scorsa dal tribunale?

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La sinistra fallisce anche in Calabria. Occhiuto (Fi) si riconferma

Il governatore del centrodestra distanzia di quasi 20 punti Tridico Il cosiddetto campo largo ha fallito ancora una volta. Fatto è che, soprattutto quando parla...

Torre Annunziata, aumenta la Tari. Insorge Oplonti Futura: «Ennesima promessa fallita della maggioranza»

D'Avino e Russo chiedono un consiglio comunale urgente e aperto Il Comune di Torre Annunziata ha approvato il 13 marzo 2025 l’aumento della TARI, la...

Ultime notizie

Movida rumorosa: il Tar impone al Comune di Napoli di intervenire entro 30 giorni

La sentenza riguarda piazza Bellini, via Cisterna Dell’Olio e vico Quercia È arrivata l’ultima sentenza del Tar Campnia. Il Comune di Napoli dovrà prendere provvedimenti...

Napoli, tegola per Conte: stop lunghi per Lobotka e Politano

Lesione distrattiva all’adduttore per lo slovacco Due stop lunghi per Lobotka e Politano dopo gli infortuni subiti nel match contro il Genoa sono stati diagnosticati...

Minacce a Maresca, Gratteri e Nordio: indagine della Procura

Profili anonimi contro il magistrato durante una diretta online Durante una diretta social, il magistrato anticamorra Catello Maresca è stato oggetto di pesanti minacce da...