Il flop della protesta «no green pass» a Napoli: una 50ina i manifestanti

Si sono ritrovati in piazza Dante. C’era anche il generale Pappalardo

Sono poco più di una cinquantina i manifestanti che si sono ritrovati in piazza Dante, a Napoli per dire no ai provvedimenti del governo emessi nell’ambito dell’emergenza covid e in particolare all’obbligo di green pass. Una manifestazione sottotono perché, spiega Enzo De Pompeis, leader regionale dei Gilet Arancioni, «tanti napoletani hanno deciso di andare alla manifestazione nazionale di Roma».

È stato Antonio Pappalardo del ‘Movimento Liberazione Nazionale’ a parlare a lungo alle poche decine di persone presenti. La polizia ha chiesto in più occasioni a diverse persone di indossare la mascherina. Uno dei manifestanti, invece, è stato accompagnato al più vicino commissariato di polizia per l’identificazione perché non ha mostrato agli agenti i documenti di riconoscimento. Per i manifestanti l’obbligo del green pass «è una misura inutile oltre che dannosa per l’economia» e a loro dire a due anni dall’inizio della pandemia tutte le misure adottate – prima dal secondo governo Conte e poi dal governo Draghi – si sono rivelate inadeguate.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari

Improta: "veri custodi della salute collettiva" In occasione della Festa dei Lavoratori, Medicina Futura esprime il suo "più profondo riconoscimento a tutti i medici e...

Ultime notizie

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...