Due ore di divertimento al Sannazaro con Lara Sansone e Federproprietà

Quasi due ore di divertimento al Teatro Sannazaro di Napoli dove Lara Sansone, con il suo ‘Cafè Chantant – Crazy edition’, ha regalato momenti di ‘stupore’ e spensieratezza ai tantissimi ospiti di Federproprietà di Napoli accorsi ad ammirare lo spettacolo. Due ore all’insegna della miglior tradizione della cultura partenopea.

Tanti i classici eseguiti egregiamente dagli attori-cantanti che si sono destreggiati anche tra brani di musica italiana e straniera. Ma non solo, si sono registrati momenti d’ilarità e di apprezzamento del pubblico che ha ben risposto alle gag e ai siparietti che gli attori hanno messo in atto, tra gli spettatori seduti a comodi tavolini, come nella miglior tradizione del Cafè Chantant.

Pubblicità

Corrado Ardone e Massimo Peluso hanno divertito i presenti affrontando temi spinosi dell’attualità campana e italiana con un piglio di sottile cinismo, senza mai rasentare la banalità, ma che tra una risata e l’altra ha invitato le persone a riflettere. Non sono mancati i colpi di scena con una scenografia davvero notevole che ha stupito tutti i presenti.

Due ore passate velocemente grazie alla bravura dei protagonisti e alle splendide canzoni interpretate anche da Mario Aterrano, Mario Andrisani, Francesco D’Alena e Luca Sorrento. Una splendida Lara Sansone ha chiuso la serata con una ‘Ninì Tirabusciò’ eseguita a regola d’arte scatenando gli applausi del pubblico.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’intervento del presidente di Federproprietà Napoli

Tra un atto e l’altro non ha voluto far mancare il proprio saluto l’onorevole Luciano Schifone, presidente di Federproprietà Napoli che ha offerto la serata ai suoi iscritti. Schifone ha voluto porgere i propri auguri e dell’associazione in vista dell’inizio del nuovo anno. «Federproprietà, ha detto, terrà alta la guardia per tutelare gli interessi dei piccoli proprietari immobiliari, messi sempre più alla prova da un governo e un Europa che guarda alla casa di proprietà sempre più come un mezzo per estorcere denaro al cittadino e sempre meno come un bene primario». Sul palco anche i consiglieri Vincenzo Mazzella, Luisa Martone e Ugo Frasca.

Fra gli ospiti i Lions con il Governatore Bruscino e il Presidente della Fondazione Rivieccio, gli onorevoli Bruno Esposito e Michele Schiano, il Presidente della Fiavet Maddaloni ed Assocasa con Luigi Rispoli.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dramma al carcere di Secondigliano: suicida un agente della polizia penitenziaria

Si è sparato con la pistola di ordinanza Dramma al carcere di Secondigliano, a Napoli, dove un agente della polizia penitenziaria di 59 anni si...

Giulia Tramontano, la mamma: «Scusa perché non posso difenderti dall’ingiustizia»

Due giorni fa la sentenza del processo di appello «Spero che in quelle cuffie tu stia ascoltando la mia voce che ti chiede scusa perché...

Ultime notizie

Torre Annunziata, i partiti d’opposizione: «Consiglio monotematico per il pronto soccorso di Boscotrecase»

Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità: basta silenzio Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità Torrese non resteranno «più in silenzio di...

Campi Flegrei, Bicchielli: «Da governo massimo impegno»

L'onorevole: Noi Moderati dice sì al decreto «Il provvedimento in questione prevede, tra le misure a sostegno delle popolazioni esposte ai rischi sismici dei Campi...

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...