Sabino Morano presenta Amintore Fanfani

Presso il circolo della stampa di Avellino, alle ore 18.30, Sabino Morano presenta il volume “Le origini dello spirito capitalistico in Italia” riedizione anastatica, da lui curata per le Edizioni di Ar, del testo scritto da Amintore Fanfani nel 1933.

L’incontro sarà moderato dal Direttore della testa on line Avig Massimo Antonio Bimonte e vedrà anche la partecipazione del Prof. di filosofia, nonché scrittore e saggista, Giovanni Damiano e del Direttore del giornale Il Quotidiano del Sud.

Pubblicità

«Richiamare alla memoria gli autori trapassati della nostra comunità nazionale esprime la volontà di rievocarli, di attrarli nel nostro tempo, di renderli presenti nel nostro spazio. È necessaria, questa operazione rituale: non solo per confermare rispetto verso chi, avendo contribuito a generare o promuovere la comunità, rimane membro (e partecipe delle funzioni) di essa, ma anche perché, custodendone noi il ricordo, attraverso questa cerimonia di ‘rianimazione’ facciamo rivivere accanto a noi chi sia stato, secondo distinti gradi di affinità, come noi, rinascere la sua esperienza accanto alla nostra, riconnettere la sua influenza alla nostra per rinnovarla e accrescerla».

«Ed è sopra tutto nei momenti di pericolo che una società di uomini, come Roma, nelle fasi critiche delle sue guerre, evocava i veterani per mobilitarli, deve rievocare le proprie guide passate, per chiamarle di nuovo al servizio del bene della comunità, a rinfrancarne lo spirito»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...

Ultime notizie

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....