Museo Cartastorie per le scuole: visite a distanza per scoprire 5 secoli di storia economica e civile del Regno di Napoli

Riconoscere le proprie radici e comprendere meglio la realtà contemporanea del proprio territorio

Le scuole medie e superiori, in particolare della Regione Campania, sono protagoniste di un’innovativa iniziativa della Fondazione Banco di Napoli per valorizzare il proprio Archivio Storico.

Obiettivo è di avvicinare studentesse e studenti, in modo coinvolgente e contemporaneo, alla conoscenza di cinque secoli di storia partenopea e meridionale. Riconoscere le proprie radici e comprendere meglio la realtà contemporanea del proprio territorio attraverso un racconto costruito su circa 80 chilometri di carte e documenti, su aspetti economici del quotidiano e in tante storie personali, celebri o ignote.

Pubblicità

Il progetto prevede visite a distanza, della durata complessiva di circa un’ora, realizzate con l’utilizzo della piattaforma interattiva “Il Tulipano Art” e la presenza, all’interno del Museo, di una guida che interagisce costantemente con la classe. Nel corso della visita, che si inserisce senza sprechi di tempo come una lezione nel percorso didattico della classe, il racconto storico sarà arricchito da quattro video originali realizzati dal Museo.

 Fondazione Banco di Napoli, Paliotto: «Avvicinare i cittadini campani e napoletani al loro Archivio»

«Il Progetto – ha affermato Rossella Paliotto, Presidente della Fondazione Banco di Napoli – si inserisce in una strategia trans-mediale, orientata a diffondere cultura e conoscenze mediante la narrazione di storie, parlando anche a un pubblico di non specialisti secondo modalità differenziate. Il nostro obiettivo è quello di avvicinare i cittadini campani e napoletani al loro Archivio, elaborando, anche attraverso un uso funzionale degli strumenti innovativi, metodologie di gestione e comunicazione capaci di garantire realisticamente un futuro alla memoria documentaria».

Setaro

Altri servizi

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Omicidio Maimone: chiesta la conferma dell’ergastolo per il baby boss Valda

Per il pg è «giusta e congrua» «Una condanna giusta e congrua»: così il sostituto procuratore generale di Napoli Paola Correra ha definito la condanna...

Ultime notizie

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...

Amira: due decenni di cura, impegno e trasformazione sociale

La Cooperativa sociale Amira compie 20 anni Oggi la Cooperativa Amira celebra i suoi primi vent’anni di attività. Un traguardo che non segna soltanto il...

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...