Napoli, Manfredi: «Partiremo dalla galleria Quattro Giornate e vigili in scadenza»

Il sindaco: «Insieme alle strutture tecniche del Comune e a Cosenza abbiamo lavorato molto in queste ore per dare una risposta subito»

«I primi atti che noi faremo sono quelli che abbiamo già cominciato a fare: affrontare l’emergenza della Galleria Quattro Giornate e risolvere il problema dei nostri vigili che garantiscono un grande sforzo per strada nella gestione della viabilità». Saranno questi i nodi che «battezzeranno» la Giunta Comunale del nuovo sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

Ad annunciarlo è proprio l’ex rettore dell’Università Federico II, che ha presentato il suo entourage nella suggestiva cornice della Sala dei Baroni al Maschio Angioino. «Per quanto riguarda la Galleria – spiega Manfredi – l’abbiamo trovata chiusa nelle ultime ore con un intervento dell’autorità giudiziaria. Insieme alle strutture tecniche del Comune e ad Edoardo Cosenza (neo assessore con delega a Infrastrutture e Mobilità ndr), che si è impegnato ancor prima di essere nominato, abbiamo lavorato molto in queste ore per dare una risposta subito».

Pubblicità

Prioritaria anche la questione dei vigili in scadenza di contratto (terminerà domani): «Il corpo è già sottodimensionato e l’età media è estremamente alta, non possiamo permetterci di perdere più di 150 vigili» afferma il neo sindaco che poi inserisce un ulteriore step: «Interverremo subito anche su tutta una serie di opportunità progettuali rispetto alle quali stiamo già lavorando sui dossier. Saranno queste – conclude – le prime delibere che noi faremo in Giunta».

Patto per Napoli, Manfredi: «Lavoreremo per trovare le soluzioni tecniche e legislative»

Per quanto riguarda il «Patto per Napoli» Manfredi ha aggiunto: «Stiamo ragionando con i Ministri, c’è un grande impegno delle forze politiche. Lavoreremo per trovare le soluzioni tecniche e legislative che ci consentano di cominciare a dare delle risposte. C’è attenzione e disponibilità e la Finanziaria si chiude a fine dicembre» spiega l’ex rettore della Federico II, accompagnato in questa sfida anche da «una persona di assoluta autorevolezza come Pier Paolo Baretta (nominato assessore al bilancio ndr) che con il Mef si occuperà in maniera più specifica dell’argomento».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Napoli – conclude Manfredi – ha necessità di avere agibilità dal punto di vista finanziario che le consenta non solo di dare risposte ai cittadini ma anche di cogliere le opportunità che arriveranno con i fondi a disposizione».

Setaro

Altri servizi

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Scooter contro le auto in sosta: 27enne deceduto nella notte a Ercolano

Il giovane è morto in ospedale Quella appena trascorsa è stata una notte tragica per la comunità di Ercolano. Un giovane di 27 anni ha...

Ultime notizie

Regionali, Daniela Di Maggio candidata in Campania con la Lega

La madre di Giogiò: «Ho scoperto che odoravo di Lega da sempre» Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...