Napoli, escluse le liste di Catello Maresca: «Faremo valere i nostri diritti»

Saltano ‘Catello Maresca’ e ‘Catello Maresca sindaco’, il candidato del centrodestra ha informato i giornalisti di aver ricevuto la notifica

È ufficiale, brutto colpo per il candidato sindaco Catello Maresca che si è visto escludere le sue due liste di riferimento ‘Catello Maresca’ e ‘Catello Maresca sindaco’. Sarebbero state escluse, secondo quanto trapelato fino ad ora, per la mancanza di alcuni documenti.

Il candidato del centrodestra non si perde d’animo e annuncia ricorso. «Non me lo aspettavo, pensavo prevalesse la ragionevolezza e la logica» ha affermato. «Noi eravamo dentro con una parte della documentazione, i coadiutori stavano portando il resto e si vede benissimo in tutti i video pubblicati che ì ci hanno impedito di entrare a portare la documentazione integrativa. Oggi ci dicono non avete depositato la documentazione che stava giù. Stava all’interno del plesso».

Pubblicità

LEGGI ANCHE – Anche Prima Napoli fuori dai giochi. La Lega annuncia il ricorso

Gli avvocati sono a lavoro. «Faremo valere in ogni sede i nostri diritti, crediamo che il principio di democrazia e di partecipazione, il diritto dei nostri candidati e dei cittadini di esprimersi liberamente e di scegliere i propri candidati sia un diritto assoluto che prevale anche su questi formalismi che sanno di un diritto ormai desueto. Noi siamo sicuri che la sostanza, quello che conta, l’abbiamo fatto fino in fondo».

«Che poi nella ressa, che si vede chiaramente, sia stato impedito di completare la procedura non deve e non può essere addebitato a noi. Andiamo avanti e non cambierà a prescindere. Il nostro progetto per Napoli si basa su radici profondi voglia passione e partecipazione. Speriamo di farlo nelle migliori condizioni possibili» conclude Maresca.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Oltre alle due liste di riferimento, è stata esclusa anche la lista espressione della Lega, Prima Napoli. Stante la notifica, con l’esclusione delle due liste saltano le candidature a consiglieri, fra gli altri, di Pietro Diodato, Roberto Ionta, Daniela Villani, Gianluca Muscettola, Claudio Salvia, Roberto Cuciniello e Giuliana Covella.

Setaro

Altri servizi

Prenotazione sulla Circumvesuviana: il naufragio di 10 anni di gestione De Gregorio

Basta giustifiche, scarico di colpe e richiami ai problemi storici Non bastano più le giustificazioni, le colpe scaricate su fattori esterni, i richiami ai problemi...

Referendum, la maggioranza per l’astensione manda in tilt l’opposizione

L’ipotesi del raggiungimento del quorum sembra piuttosto improbabile La maggioranza si schiera sull’astensione in vista dei referendum dell’8 e 9 giugno. Un «astensionismo politico», lo...

Ultime notizie

Al liceo Giordano Bruno di Arzano ecco «Orto Bruno», un giardino didattico per la legalità e la biodiversità

Un’esperienza concreta di cittadinanza attiva ed educazione ambientale Il Liceo «Giordano Bruno» di Arzano ha ospitato con grande partecipazione l’iniziativa «Un albero per il futuro»,...

Prenotazione sulla Circumvesuviana: il naufragio di 10 anni di gestione De Gregorio

Basta giustifiche, scarico di colpe e richiami ai problemi storici Non bastano più le giustificazioni, le colpe scaricate su fattori esterni, i richiami ai problemi...

Caos treni a Napoli per lo sciopero: ritardi e cancellazioni

Ferma anche la linea 2 della metropolitana Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie proclamato da Filt...