Elezioni Napoli, Lamura: «Astensione dalle urne unica soluzione al degrado della politica cittadina»

Il segretario del Movimento Sociale Fiamma Tricolore: «Ciò che maggiormente sconcerta é il trasformismo cosmico cui abbiamo assistito»

Il Segretario Regionale del Movimento Sociale-Fiamma Tricolore in merito alle polemiche, i pestaggi e la cancellazione furtiva di nominativi di candidati dalle liste dei partiti per la competizione elettorale del prossimo ottobre, ha dichiarato:

«Lo spettacolo vergognoso di questi ultimi giorni che hanno preceduto la presentazione delle liste dei candidati a Sindaco di Napoli e, più ancora, quanto accaduto nella giornata di ieri (sabato, ndr.), tra zuffe, pestaggi e cancellazioni furtive e repentine di candidature, rappresenta una circostanza grave e preoccupante per il livello di degrado morale raggiunto dalla politica cittadina» dichiara il Segretario del M.S. Fiamma Tricolore, Carlo Lamura.

Pubblicità

«Ciò che maggiormente sconcerta – continua Lamura –  é il trasformismo cosmico cui abbiamo assistito, con la fuga dei maggiori responsabili dell’immobilismo e dello sfascio più totale della città degli ultimi 10 anni. Assessori e Consiglieri Comunali che hanno fortemente sostenuto la sciagurata esperienza politico-amministrativa di De Magistris che si riciclano vergognosamente sotto le bandiere dei nuovi candidati a Sindaco. Abbandonando in tutta fretta i loro “posti di comando” e le loro schiaccianti responsabilità politiche, come accade ai topi che fuggono quando la nave affonda!»

«Quale futuro per questa città? – aggiunge Lamura – Quale prospettiva di vedere almeno avviati i progetti che da oltre 30 anni attendono una concreta realizzazione: dalla riqualificazione dell’ex area di San Giovanni/Barra, all’area di Coroglio-Bagnoli, al ripristino del verde cittadino distrutto dalla Giunta De Magistris al recupero della Real Villa Comunale, dall’efficientamento dei molteplici Servizi  del Comune, alla viabilità e trasporti della città, mai così caotici e inefficienti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Come si potranno affrontare questi e i tanti altri problemi tutt’ora irrisolti che soffocano la città – sottolinea ancora l’Esponente di Fiamma Tricolore – con le attuali liste dei candidati imbottite di zavorra riciclata? E con candidati al ruolo Sindaco che, senza vergogna, hanno imbarcato personaggi ampiamente squalificati da oltre 10 anni di oscurantismo e di proclami demenziali quali la flotta partenopea o lo smaltimento dei rifiuti urbani di Roma a carico della città di Napoli…. Programmi  e iniziative condivisi e sostenuti da questi scienziati della politica, oggi allegramente “arruolati” dagli ex rettori o dagli ex magistrati, passando persino per Antonio Bassolino, nella speranza (improbabile) di raccattare qualche voto in più».

«Il M.S. Fiamma Tricolore – afferma – con queste premesse e nell’attesa della molto probabile implosione della coalizione (qualunque essa sia) che si aggiudicherà la guida della città nella prossima competizione elettorale, invita i cittadini e le cittadine alla astensione dal voto!»

«Più sarà alta la percentuale di astensione degli elettori napoletani – conclude  Lamura -, tanto più sarà eloquente e dirompente la risposta dei cittadini onesti che attendono dalla politica esclusivamente programmi seri ed efficaci, portati avanti da uomini e donne capaci e di spessore morale e professionale ineccepibile. Con elevata passione e impegno collaudato in politica. L’attuale palude maleodorante, voluta da faccendieri e improvvisatori della politica,  potrà essere spazzata definitivamente solo con la civile e democratica protesta del popolo napoletano. A cominciare con l’astensione dal voto farlocco  del prossimo ottobre»

Setaro

Altri servizi

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Ultime notizie

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...