Ponte Stretto, Drago (FdI): «Ennesima beffa, si torna indietro di decenni»

La senatrice contro la decisione di Giovannini di avviare un nuovo studio di fattibilità tecnico-economica

«Sul Ponte sullo Stretto di Messina si rischia l’ennesima beffa, ma soprattutto torniamo indietro di decenni con la decisione del governo di abbandonare il progetto a campata unica per quello a tre campate». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Tiziana Drago.  

«Infatti – spiega -, l’idea lanciata dal ministro Giovannini di un nuovo studio di fattibilità tecnico-economica, da affidare a Italferr e da completarsi entro giugno del 2022, potrebbe trasformarsi in una ulteriore perdita di tempo con il risultato di non realizzare l’opera. Infatti, gioverebbe ricordare che con il progetto a campata unica eravamo già alla terza fase su quattro livelli di progettazione, senza contare che già erano stati stanziati 300 milioni di euro per lo studio di fattibilità».

Pubblicità

«Inoltre sia sul piano del confronto pubblico, sia della VIA e dei passaggi istruttori e autorizzativi era già tutto fatto. Così come erano stati approvati, nel 2003, i PRG di Messina e Cannitello al fine di adattare il sistema viario alla costruzione del Ponte. Insomma, mancava davvero poco e invece il governo ha voluto resettare tutto e riavviare un progetto che, invece, ormai iniziava a vedere la luce. Un balletto indecente sulla pelle degli italiani, in particolare di calabresi e siciliani, ma anche delle stesse imprese».

«Dovrebbe essere chiaro che il Ponte sullo Stretto di Messina rappresenta una priorità, una grande opera transfrontaliera anche nel collegamento economico e commerciale con l’Europa ed il Mediterraneo. Insomma, l’Alta Velocità non può fermarsi in Calabria ma deve arrivare fino in Sicilia e questo secondo la logica di sviluppo dell’economia nazionale e non soltanto siciliana. Fratelli d’Italia continuerà la sua battaglia per la realizzazione del Ponte, perché è un’opera strategica e una grande occasione di sviluppo che non va assolutamente persa».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...

Ultime notizie

Dl Terra Fuochi: FdI, “combinato con dl Sicurezza è svolta per territorio”

Cerreto: "con questi provvedimenti, il Governo Meloni ristabilisce parametri fondamentali di sicurezza e legalità nella provincia di Caserta" "Il combinato disposto tra il Sicurezza e il...

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...