Ospedale di Boscotrecase, le associazioni: «Da Marziani incomprensibile personalismo»

«Pressioni subite da Marziani? Auspichiamo che si faccia al più presto chiarezza»

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa diramato dalle associazioni e dai comitati che due giorni fa avevano indirizzato una lettera ai vertici dell’ASL Napoli 3 Sud e ad alcuni sindaci del Vesuviano chiedendo una serie di interventi volti a rafforzare l’assistenza sanitaria sul loro territorio e che oggi, dopo la repentina replica del direttore sanitario del Covid Hospital di Boscotrecase Savio Marziani, hanno ritenuto di dover precisare alcune loro considerazioni.

Una puntualizzazione che, se da un lato mira ad ammorbidire i toni con la direzione del plesso boschese, che poco aveva gradito le parole dei firmatari della missiva sulla mortalità registrata nella struttura, dall’altro lato stigmatizza la reazione di Marziani, vista come decisamente scomposta e fuori luogo.

Pubblicità

Nel loro nuovo documento i sodalizi parlano, infatti, di narrazioni tossiche e personalistiche da rispedire al mittente, precisando che gli unici destinatari delle loro sollecitazioni erano e sono la classe politica locale e la dirigenza centrale dell’Azienda Sanitaria.

Ospedale di Boscotrecase, la nota delle associazioni

«Restiamo sinceramente sorpresi – esordiscono gli estensori del documento – dalla dura reazione del direttore sanitario dell’ospedale di Boscotrecase alla lettera che abbiamo inviato l’altro giorno ai vertici dell’ASL Napoli 3 Sud e ad alcuni sindaci, giacché in essa non si criticava Marziani ma il sistema dell’assistenza sanitaria locale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Quindi, per evitare ulteriori letture distorte delle nostre parole e per non alimentare oltremodo narrazioni tossiche e personalistiche, precisiamo che le nostre sollecitazioni a riorganizzare e a rafforzare l’assistenza sanitaria nell’area torrese-boschese e a chiarire alcuni aspetti gestionali erano indirizzate soprattutto alla politica locale e alla direzione generale dell’ASL, le quali continuano a non dirci per quanto tempo ancora il nostro territorio dovrà fare a meno di servizi sanitari essenziali».

«D’altra parte, la nostra richiesta di far luce su determinati lati della gestione dell’emergenza, oltre ad apparirci doverosa, è stata formulata nell’interesse anche dello stesso personale sanitario del plesso boschese, così da poter capire se, nella repentina riconversione della struttura in presidio Covid, esso sia stato messo effettivamente in condizione di svolgere il proprio lavoro al meglio, fermo restando il riconoscimento già più volte espresso dell’enorme impegno profuso dagli operatori del nosocomio».

«Sulle pressioni subite riferite agli organi d’informazione da Marziani – concludono gli scriventi – e che lo stesso si è detto pronto a segnalare anche in Procura auspichiamo che si faccia al più presto chiarezza sulla vicenda, che, se dovesse essere accertata, sarebbe assai grave e ci vedrebbe pienamente solidali col direttore sanitario».

Associazione Politico Culturale “La paranza delle idee
Movimenti per la salute
Comitato pro Sant’Anna
Comitato ex Ospedale Civico di Torre Annunziata
Associazione Catena Rosa
Movimento beni comuni area vesuviana
Associazione Mamme Vulcaniche
Associazione Fenice Vulcanica
Associazione Vesuvio Creativo

Setaro

Altri servizi

La Chiesa cattolica ha un nuovo Pontefice: è Robert Francis Prevost

Ha scelto il nome di Leone XIV La Chiesa cattolica ha un nuovo Pontefice: è il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che ha scelto il...

Sangiuliano, Rastrelli (FdI): «No al sequestro della corrispondenza, difendiamo prerogative costituzionali»

Il senatore: «Ennesima proliferazione di menzogne senza ritegno» «Fratelli d’Italia dice no alla richiesta di procedere al sequestro della corrispondenza elettronica, dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano,...

Ultime notizie

La Cedu condanna l’Italia per inquinamento della fonderia Pisano

Per la Corte «autorità non presero misure necessarie» Le autorità italiane non hanno preso tutte le misure necessarie per garantire l’effettiva tutela dei diritti dei...

Campi Flegrei, scossa di terremoto all’alba: magnitudo 2.3

In corso uno sciame sismico Una scossa di terremoto è stata avvertita all’alba nell’area dei Campi Flegrei. Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Vesuviano, alle 5.04 un...

Napoli, la Funicolare Centrale inciampa ancora: ennesimo stop

L'impianto fermato per 4 ore La Funicolare Centrale di Napoli sembra aver deciso di trasformare ogni viaggio in un’avventura a sorpresa, ma i passeggeri non...