Napoli, Brancaccio: «Clemente candidato a sindaco, deve dimettersi da super assessore»

«Dopo l’apertura del faraonico comitato elettorale di circa 1400 mq. sito in via Nazario Sauro, sede che ha ospitato fino a poche settimane fa l’Istituto Cervantes, al costo di 25.000 € al mese, crediamo che sia ancora più urgente la questione delle dimissioni da super assessore del candidato sindaco di Napoli Alessandra Clemente».

Così, in una nota, il portavoce delle associazioni civiche “Insieme per Napoli”, l’avvocato Gaetano Brancaccio.

Pubblicità

«La campagna elettorale della Clemente – evidenzia Brancaccio -, sin dall’inizio si è caratterizzata per un enorme dispiegamento economico pubblicitario che ha invaso quasi tutti gli impianti affissionari cittadini. Al momento ha un costo commerciale stimato di diverse decine di migliaia di euro, mentre da dieci mesi mancano i fondi per riparare la Galleria Vittoria».

«A tutto ciò va aggiunto l’impegno di De Magistris per l’elezione alla carica di presidente della Regione Calabria, rende di fatto la Clemente Sindaco facente funzioni. Pertanto, – conclude – riteniamo indispensabili, oltre che opportune, le dimissioni immediate del super assessore Clemente».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sequestrato opicificio abusivo in un capannone da demolire

Era gestito da un uomo di nazionalità cinese La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Poggiomarino un capannone abusivo di circa 200 mq...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...