Carceri, Zaffini (FdI): «Governo verifichi addestramento ed equipaggiamento della Penitenziaria»

Per il senatore gli eventi critici che avvengono nelle carceri richiedono «un intervento immediato e deciso»

«Il governo verifichi celermente che gli agenti di polizia penitenziaria abbiano ricevuto un dettagliato piano di addestramento e conseguito un’ attestazione specifica d’idoneità all’uso dello sfollagente e del rispettivo equipaggiamento protettivo».

Lo afferma in un’interrogazione al ministro della Giustizia il senatore di Fratelli d’Italia Franco Zaffini.

Pubblicità

«A questo proposito – continua – si chiede anche se non si intenda avviare una indagine circa l’obsolescenza dell’armamento speciale (sfollagente) e del rispettivo equipaggiamento di protezione (scudo ed elmetto UBOTT) in dotazione al personale di Polizia penitenziaria, che risulterebbe addirittura essere fornito con validità operativa già superata da anni».

«E infine – chiede Zaffini _, se esiste la volontà di individuare risorse adeguate alla fornitura di nuovi armamenti ed equipaggiamenti al personale di Polizia penitenziaria, nonché alla fornitura di unità cinofile in numero sufficiente alle esigenze dei singoli istituti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«I numerosi eventi critici che avvengono all’interno degli istituti penitenziari sia con riferimento alle rivolte dei detenuti, sia con riferimento alle evasioni e ai singoli quotidiani e crescenti episodi di aggressione ai danni degli agenti di Polizia penitenziaria uniti alle criticità riscontrate in termini di addestramento e di equipaggiamento degli stessi, richiedono un intervento immediato e deciso a tutela della loro sicurezza» conclude il senatore Zaffini.

Setaro

Altri servizi

Calcio, De Laurentiis: «Servono nuove regole e limite a 23 anni per le Nazionali»

Il presidente del Napoli critica il sistema e propone riforma radicale Aurelio De Laurentiis non si smentisce e torna a scuotere il mondo del calcio...

Agguato ai Quartieri Spagnoli per vendicare il video hot con la figlia del boss

Presi due minori e due adulti È una singolare storia di camorra e di errori quella svelata dalle indagini sul ferimento grave di un 23enne...

Ultime notizie

Nuovo stop per la funicolare di Chiaia: previsti tre giorni di chiusura

Chiuderà dal 26 al 28 ottobre. Disagi per 15mila utenti Il trasporto pubblico a Napoli continua a essere una chimera. Disservizi, sospensioni improvvise e mancanza...

Lite condominiale finisce nel sangue: chiude l’acqua alla vicina, l’aspetta e l’accoltella

Arrestato un 40enne nel Napoletano Finisce in un accoltellamento, a Terzigno, nel Napoletano, una lite tra vicini. Un colpo che a una donna di 32...

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...