Campania, 1.654 nuovi contagi da coronavirus e 37 vittime

In Campania scoperti altri 1.654 casi di contagio da Covid-19 secondo quanto riportato dal bollettino dell’Unità di Crisi della Campania. I casi sintomatici sono 528. I tamponi molecolari effettuati nella giornata di ieri sono 18.035. Il tasso di positività scende al 9,17% rispetto all’11,28 di ieri. Esaminati anche 9.701 tamponi antigenici.

Le vittime arrivano a quota 6.305, con un incremento di 37 decessi. Sono 25 le persone decedute nelle ultime 48 ore e 12 in precedenza ma registrati ieri.

Pubblicità

Guarite altre 1.657 per un totale di 288.080. In terapia intensiva ci sono 136 pazienti, ieri erano 5 in più. I pazienti ricoverati in posti letto di degenza ordinaria sono 1.506. Ieri erano 1.527.

Ad oggi in Campania sono 1.571.440 le dosi di vaccino somministrate: nelle ultime 24 ore quasi 27mila dosi. Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 1.140.402 cittadini. Di questi 431.038 hanno ricevuto la seconda dose. Sempre nella giornata di oggi inoltre, è stata aperta la piattaforma per le adesioni al piano vaccinale della fascia di età 50-59 anni.

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...