Casoria, raccolta di alimenti per le famiglie in difficoltà. Gioventù Nazionale: «Non si può fermare la solidarietà»

Tante le persone in difficoltà per l’emergenza Covid-19. Difficoltà che non sono più legate solamente all’emergenza sanitara ma, dopo un anno di chiusure e restrizioni, anche alla crisi economica che attanaglia il nostro Paese. Molte le persone che hanno perso il lavoro (nonostante il blocco dei licenziamenti) o che hanno dovuto chiudere la propria attività. Impossible andare avanti tra restrizioni continue e costi di gestione elevati.

Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d’Italia ha deciso di provare a dare un aiuto concreto a quanti ne avessero bisogno. A Casoria, in provincia di Napoli, i giovani hanno deciso di provare a dare un sorriso alle famiglie in difficoltà tramite l’iniziativa del ‘carrello sospeso’.

Pubblicità

Una raccolta di generi alimentari che poi verranno distribuiti alle persone più indigenti. Da Da oggi (e fino al 3 aprile) sarà possibile donare gli alimenti presso la macelleria Marra in via Principe di Piemonte 65.

All’interno del punto vendita sarà possibile posizionare i doni in un carrellino con grafica dedicata atta a indicare l’iniziativa. Inoltre sarà possibile anche indicare una famiglia in difficoltà da sostenere. «Nessuno sarà abbandonato, aiutiamoci tutti» è l’appello di Gioventà Nazionale di Casoria.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari

Improta: "veri custodi della salute collettiva" In occasione della Festa dei Lavoratori, Medicina Futura esprime il suo "più profondo riconoscimento a tutti i medici e...

Ultime notizie

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...