Migranti, Aimi (FI): «Finalmente inversione di rotta del ministro Lamorgese»

«Alla riunione del G-6 il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, è stata finalmente molto chiara e risoluta sul tema dei flussi migratori illegali, oramai fuori controllo, con gli hot spot al collasso ed una delinquenza straniera in vertiginoso aumento, non solo in termini numerici ma anche di pericolosità, che ha messo in ginocchio la sicurezza di tantissime parti d’Italia». Lo dichiara il senatore Enrico Aimi, capogruppo di Forza Italia in Commissione Affari Esteri e Coordinatore Regionale Emilia-Romagna.

«Finalmente – continua Aimi – anche il ministro, sottolineando la necessità di combattere tutte le organizzazioni criminali che lucrano sugli immigrati, riconosce ciò che Forza Italia ha sempre sostenuto e cioè che la risposta più efficace è la lotta alle organizzazioni criminali di stampo internazionale che fanno della tratta degli esseri umani un affare a molti zeri».

Pubblicità

«Un cambio di passo che lascia ben sperare, e che va nella direzione auspicata nelle decine di argomentate interrogazioni parlamentari e progetti di legge che ho presentato in questi anni. Forza Italia chiede che ora si passi ai fatti. Sarebbe d’altra parte inutile parlare di Autonomia Strategica dell’Europa, come fa il premier Mario Draghi, se poi non seguono politiche di controllo dei confini» rileva il senatore.

«L’Italia, in termini d’immigrazione, si deve dotare, e in fretta, di una normativa simile a quella australiana: blocco delle partenze, controllo dei confini europei con unità navali dell’Unione, respingimenti ed accompagnamenti coattivi verso i porti di partenza, rimpatri. La diplomazia può molto. Il governo Berlusconi nel 2011 – conclude -, ad esempio, fece un accordo internazionale bilaterale per la sicurezza e per i rimpatri con la Tunisia. Iniziamo a farlo rispettare».

Setaro

Altri servizi

Dazi, Trump minaccia ancora l’Ue: «Senza investimenti saranno al 35%»

Il patto siglato in Scozia non è al riparo dalle turbolenze I venti da oltreoceano tornano a spirare sull’Europa, spinti ancora una volta da Donald...

Posillipo, avviata la procedura per l’assegnazione di 3 lotti di spiaggia

Il 50% degli arenili resterà a libera fruizione L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale comunica che oggi è stata pubblicata sulla GUUE (Gazzetta...

Ultime notizie

Trasferimento fraudolento di valori: maxi sequestro nel Casertano

Tre attività sequestrate a un condannato vicino al clan Amato Figura anche un condannato (pure in appello) per concorso esterno in associazione mafiosa, tra i...

Sanità Campania, De Luca: «Delinquenza politica». Il Ministero: «Indicatori non rispettati»

È scontro sul piano di rientro sanitario tra Napoli e Roma Ricorrerà alla magistratura «sia amministrativa che penale» il governatore Vincenzo De Luca contro la...

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...