Campania: 21,5 milioni di euro in minibond per finanziare programmi di sviluppo Pmi

Si è conclusa la firma della documentazione contrattuale relativa alla prima emissione di minibond per 21,5 milioni di euro, realizzata da otto Pmi campane per finanziare programmi di sviluppo grazie a Garanzia Campania Bond, lo strumento di finanza innovativa promosso dalla Regione Campania attraverso la società in house Sviluppo Campania.

La prima emissione coinvolge le società Citel Group S.r.l., Coelmo S.p.A., Italia Power S.p.A., La Tecnica nel Vetro S.p.A., Pinto S.r.l., Protom Group S.p.A., Sciuker Frames S.p.A., Spinosa S.p.A.. Con i proventi dell’operazione, compresi tra un minimo di 2 milioni e un massimo di 3 milioni di euro, le otto Pmi campane finanzieranno programmi di sviluppo.

Pubblicità

Il programma Garanzia Campania Bond prevede l’emissione di titoli obbligazionari per complessivi 148 milioni di euro con una copertura della garanzia pari al 25% dell’importo totale. A tal fine la Regione Campania, utilizzando le risorse del Por Fesr 2014-2020, ha stanziato 37 milioni di euro di cui 5,3 milioni già utilizzati con l’approvazione da parte di Sviluppo Campania del provvedimento di ammissione alla garanzia del primo portafogli di Minibond.

Nei prossimi mesi si prevedono nuove emissioni per rispondere al notevole interesse mostrato dalle imprese campane: sono, infatti, 124 le Pmi che hanno presentato manifestazioni di interesse entro il 28 febbraio scorso, termine di chiusura previsto dall’Avviso per l’accesso allo strumento.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...