Coronavirus, in Campania 3.034 nuovi casi e altre 26 vittime

Continuano a crescere le persone colpite ogni giorno dal Covid-19 in Campania. Secondo il bollettino odierno dell’Unità di Crisi della Campania i nuovi casi sono 3.034 (di cui 311 casi identificati da test antigenici rapidi).

Aumentano anche le persone che presentano sintomi: oggi sono 612 (ieri 525). Nella gornata di ieri sono stati esaminati 25.867 tamponi (di cui 3.615 antigenici). Il rapporto positivi-tamponi esaminati oggi è 11.72%. Ieri era 11,48%. Il totale dei contagi da marzo 2020 è 292.608 (di cui 9.289 antigenici).

Pubblicità

Altre 26 persone hanno perso la vita nelle ultime 48 ore per un totale di 4.576 dall’inizio dell’emergenza. Guariti 1.814 pazienti per un totale di 195.605. In terapia intensiva ci sono 143 contagiati, uno in meno rispetto a ieri.

In aumento i ricoverati con sintomi, oggi sono 1.471 (+27 rispetto a ieri). Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 3.151.955 tamponi, di cui 146.848 antigenici.

Setaro

Altri servizi

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Ultime notizie

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...