A 158 anni dalla nascita il ‘Roma’ in campo contro il Coronavirus: mascherine in omaggio ai lettori

Era il 22 agosto del 1862, quando in una piccola tipografia al vico Luperano a Napoli nasceva il ‘ROMA‘. Fondato da Pietro Sterbini, ex carbonaro esule e già ministro della Repubblica Romana nel 1849, che ne assunse la direzione; Diodato Lioy, giurista ed economista partenopeo; i patrioti Giuseppe Lazzaro e Giovanni Brombeis. Chissà se, quando hanno dato ‘si stampi’, immaginavano che 158 anni dopo, la loro creatura sarebbe stata ancora sul campo di battaglia e per tanti napoletani, avrebbe continuato ad essere un appuntamento da non perdere.

Ma la storia non si ferma e domani, il giornale più antico del Mezzogiorno, regalerà ai propri lettori, in accordo con la ditta Irge, al costo del solo quotidiano, 5 mascherine (domani solo a Napoli per motivi organizzativi. Nei prossimi giorni, in provincia e nel resto della regione) per difendersi dal coronavirus. E tutto questo, mentre lo Stato, prima obbliga a portarle e poi decide di sottoporle all’Iva del 22%. Passano gli anni, ma il ROMA è sempre vicino alla propria gente, con la forza e la vigoria degli anni giovanili.

Setaro

Altri servizi

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Ultime notizie

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...